Fotogrammi dal moderno

Glosse sul cinema e la letteratura
Author:
Publisher:
Year:
2017
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788878853775

€7.49


Description

Hitchcock, Welles e Lang; Huston, Kubrick e Laughton. L’espressionismo, il noir e il western; Leni Riefenstahl, Germi e Altman. Il neorealismo e il poliziottesco italiani; Bellocchio, Haneke e Sokurov. Il cinema hollywoodiano dei nostri anni e i giochi di prestigio di Christopher Nolan. In Fotogrammi dal moderno, l’autore fa dialogare questi e altri maestri, queste e altre poetiche cinematografiche, con sicuri capisaldi del pensiero contemporaneo, con svariate opere letterarie, per sondare il rapporto tra tali mondi stilistici e i contesti storico-sociali che li hanno visti nascere o di cui essi hanno inteso offrirci acute trasfigurazioni. L’esegesi filmica si traduce così, pagina dopo pagina, nell’irrinunciabile tassello di una più ampia riflessione critica sul Novecento, sull’oggi.


Note biografiche

<p>Ha pubblicato i volumi di saggistica <em>Sull’opera mancata di Pasolini. Un autore irrisolto e il suo laboratorio</em> (Carocci, Roma 2005), <em>Pasolini: gesto e maniera</em> (Rubbettino, Soveria Mannelli 2005), <em>Il brogliaccio lasco dell’umanista. Cinema, cronaca, letteratura</em> (Affinità Elettive, Ancona 2007), <em>La Repubblica delle Lettere. Generazioni, scrittori, società nell’Italia contemporanea</em> (Quodlibet, Macerata 2010), <em>In corso d’opera. Scritti su Pasolini</em> (Transeuropa, Massa 2011), <em>Nessuna militanza, nessun compiacimento. Poveri esercizi di critica non dovuta</em> (Galaad, Giulianova 2014). Con Leonardo Mancino, ha curato <em>E Volponi ci manca</em> (fascicolo monografico della rivista ''Hortus'', n. 27, 2004). Con Rino Genovese e Mario Pezzella, ha curato <em>Il cinema non è il cinema</em>(fascicolo monografico della rivista ‪''‬‪‬‬Il Ponte'', n. 4, 2008). Con Mario Pezzella, ha curato i volumi <em>I fantasmi del moderno. Temi e figure del cinema noir</em> (Cattedrale, Ancona 2010) e <em>I corpi del potere. Il cinema di Aleksandr Sokurov</em> (Jaca Book, Milano 2012). È altresì autore della raccolta di quasi-versi <em>la polvere</em> (Stamperia dell’arancio, Grottammare 2006). Nel 2001, per le edizioni Guaraldi, ha pubblicato due e-book: il saggio <em>La biblioteca ''Petrolio'': costruzione di un intertesto</em> e il falso diario <em>Rimasugli di anima sporca</em>. Dottore di ricerca in ''Scienze letterarie, retorica e tecniche dell'interpretazione'' e abilitato alle funzioni di professore universitario di seconda fascia per il settore concorsuale ''Letteratura italiana contemporanea'', è ormai da anni docente a contratto presso l'Università degli Studi di Macerata, nella quale ha insegnato o tuttora insegna diverse discipline: ''Storia e critica del cinema'', ''Conservazione e gestione del patrimonio audiovisivo'', ''Cinematografia documentaria'', ''Letteratura e cinema'', ''Critica letteraria italiana'', ''Letterature comparate''. Sempre in qualità di docente a contratto, ha anche insegnato ''Letteratura italiana contemporanea'' presso l’Università degli Studi ''Carlo Bo'' di Urbino. È redattore della rivista ''Il Ponte''.</p>


Tags

By the same author