Eutanasia

Le società occidentali al bivio
Author:
Publisher:
Year:
2024
ISBN:
9788851428976

€10.99


Description

I più autorevoli sondaggi indicano che anche gli italiani, come più in generale gli europei, manifestano in maggioranza un favore nei confronti dell’eutanasia.È pure abbastanza noto che la parola «eutanasia» – proprio perché va a lambire il tabù della morte – fa scattare in ciascuno reazioni forse più emotive che razionali.Questo libro, con linguaggio chiaro e documentato, si propone di comprendere quali siano le ragioni di questo favore verso l’eutanasia.Innanzitutto, cerca di chiarire la terminologia che si usa quan- do si parla di questo argomento.In secondo luogo, approfondisce le ragioni mediche, sociali, morali, giuridiche a favore e contro l’eutanasia.Infine, in riferimento al quadro normativo italiano, mostra come la legislazione vigente in Italia sia in grado di proteggere a sufficienza la libertà dei cittadini circa l’autodeterminazione in materia di fine vita; mentre l’introduzione dell’eu- tanasia porterebbe, contrariamente a quanto si crede, a una riduzione della libertà personale dei soggetti più fragili, rispetto ai quali finirebbero per decidere parenti e medici.


Note biografiche

Michele Aramini è presbitero della diocesi ambrosiana. Insegna teologia morale presso l’Università Cattolica di Milano ed è responsabile dell’Ufficio per l'accoglienza dei fedeli separati della diocesi. È autore di saggi sui principali temi della bioetica e della formazione dei giovani alla famiglia. Tra i più recenti Quanto costa non sposarsi (2021), Commento pastorale all’Esortazione Amoris Laetitia (2021), Va’ a chiamare tuo marito e ritorna qui (2022).


Tags

By the same author