Europa sovrana

Le tre sfide di un mondo nuovo
Publisher:
Year:
2024
Numero pagine:
200
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788858155219

€10.99

Read preview

Description

Nel giro di pochi anni l'Unione Europea è stata sottoposta a sfide senza precedenti, ostacoli di dimensioni gigantesche ai quali è necessario dare risposte all'altezza della situazione.

Viviamo in un tempo denso di incertezze, in cui assistiamo probabilmente alla fine degli equilibri stabiliti dopo la seconda guerra mondiale. Un crescente disordine caratterizza le relazioni tra le maggiori economie e le diverse aree del globo. Di fronte a questa situazione l'Europa appare come una nave in balia dei flutti e divisa di fronte a sfide senza precedenti, alle quali è necessario dare risposte all'altezza della situazione. La prima sfida riguarda la necessità per l'Europa di rilanciare un cammino di crescita economica sostenibile da troppi anni smarrito. La seconda riguarda il consolidamento della presenza internazionale dell'Unione Europea per competere con i principali attori, Stati Uniti e Cina in primis. Infine, la terza sfida riguarda il rafforzamento del processo di integrazione, ovvero la possibilità di sviluppare politiche comuni attraverso una difesa e una fiscalità condivise. Il rischio, altrimenti, è quello di un progressivo indebolimento del progetto di Unione Europea, fino ad arrivare a rimettere in discussione il suo futuro. Ma siamo ancora in tempo per invertire la rotta? E come possiamo uscire dalla tempesta?


Note biografiche

Pier Carlo Padoan è stato ministro dell'Economia e delle Finanze e membro della Camera dei Deputati della Repubblica italiana e, da aprile 2021, è presidente di Unicredit. È stato Chief Economist e vicesegretario generale dell'OCSE, direttore esecutivo del FMI e docente della Sapienza Università di Roma. Tra le sue più recenti pubblicazioni L'economia europea. Tra crisi e rilancio (con P. Guerrieri, Il Mulino 2020).

Paolo Guerrieri è Visiting Professor alla Paris School of International Affairs, Sciences Po (Parigi) e ha insegnato Economia politica alla Sapienza Università di Roma. È presidente del consiglio scientifico della rivista "Economia Italiana", responsabile dell'Osservatorio di Politica Economica dell'AREL, presidente del comitato scientifico del CER e consigliere scientificodello IAI. Tra le sue più recenti pubblicazioni Partita a tre. Dove va l'economia del mondo (Il Mulino 2021).


Tags

By the same author