Cosmopolitismo e diritti umani

Author:
Publisher:
Year:
2022
ISBN:
9791280048417
DRM:
Social DRM

€12.99

Read preview

Description

Il cosmopolitismo e la dottrina dei diritti umani risalgono a tradizioni politiche teoriche sostanzialmente diverse, ma condividono un fondamentale tratto comune: il costante riferimento a orientamenti universalistici di valore fatti su misura per tutelare il valore dell’individuo. I diritti umani rappresentano la bussola di orientamento del cosmopolitismo, nel senso che sono giusti o giuridicamente validi su un piano etico-razionale per tutti e in generale e perciò risultano applicabili in tutto il mondo. A condizione, però, di essere rivendicati “dal basso” e di non essere fatti cadere paternalisticamente dall’alto sulla testa dei loro beneficiari. Solo un cosmopolitismo democratico, cioè, è compatibile con il pluralismo morale ed è realisticamente in grado di promuovere il diritto di tutti gli individui di scegliere la vita che essi ritengono opportuno condurre.


Note biografiche

Edoardo Greblo, oltre a numerosi saggi, ha pubblicato La tradizione del futuro (1989), Democrazia (2000), A misura del mondo (2004), Filosofia di Beppe Grillo (2011), Politiche dell’identità (2012), Etica dell’immigrazione (2015), Ai confini della democrazia (2018). È inoltre coautore, insieme a C. Galli e S. Mezzadra, de Il pensiero politico contemporaneo (2005, 20112).


Tags

By the same author