C'era una volta il bosco

Gli alberi raccontano il cambiamento climatico. sarà una pianta a salvarci?
Publisher:
Year:
2019
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788820391966

€18.99

Read preview

Description

Gli alberi e le foreste si sono evoluti in milioni di anni per raggiungere il massimo equilibrio con il territorio che li circonda. Ma qualcosa sta cambiando, e troppo rapidamente perché loro possano adeguarsi. Partendo dal disastro che si è abbattuto sulle montagne del Nord-est il 29 ottobre 2018, prende vita un appassionato racconto sul cambiamento climatico, che vede uniti dallo stesso destino oceani e foreste, drammaticamente travolti da una crisi ambientale e biologica di cui non possiamo prevedere le conseguenze. Un testo coinvolgente e fotografie esclusive ci accompagnano attraverso la complessità degli ecosistemi, il valore della biodiversità, l'urgenza delle questioni ambientali e la consapevolezza di come sia cambiato anche culturalmente il rapporto tra l'uomo e il bosco. Un libro essenziale per riuscire a cogliere il messaggio che i boschi stanno mandando e per recuperare l'incanto che la vita degli alberi sa generare.


Note biografiche

Paola Favero, forestale, scrittrice, vincitrice Bancarella Sport per la montagna 2002, premio Marcolin 2005, alpinista, esperta di educazione ambientale, già comandante del Distretto Forestale di Agordo e del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Vittorio Veneto. Oltre a 18 libri legati alla montagna, tra cui racconti per ragazzi, libri naturalistici e di alpinismo, raccolte di antiche leggende cimbre e ladine, ha pubblicato decine di articoli e tenuto convegni e conferenze sulla montagna e sulle foreste e i cambiamenti climatici. A marzo del 2019 le è stato conferito il Premio Internazionale "Una mimosa per l'ambiente" assegnato annualmente in occasione dell'8 marzo a una donna che si sia particolarmente distinta nella salvaguardia della natura. Dal 1996 è socia accademica del GISM, gruppo italiano scrittori di montagna.
Sandro Carniel, oceanografo, è primo ricercatore presso l'Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche, sede di Venezia. Affronta i temi dei rapporti tra Oceani e clima con un approccio multi- e interdisciplinare. Autore di oltre 200 tra pubblicazioni e contributi scientifici su riviste internazionali di settore, si occupa di divulgare il ruolo degli Oceani attraverso scrittura ("Focus", Istituto Enciclopedico Treccani, Hybris), video ("Nautilus", "Memex", "SuperQuark") e rete (blog AGI).


Tags

By the same author