Bushido

l'anima del Giappone
Author:
Year:
2018
ISBN:
9788827228371
DRM:
Adobe

€4.99

Read preview

Description

Il Bushi-do, che significa letteralmente “via del guerriero”, è il codice morale che i cavalieri dovevano osservare nella vita quotidiana e nell’esercizio della loro professione. Non è scritto – tutt’al più è codificato in alcune massime trasmesse oralmente o fissate su carta da qualche famoso saggio o guerriero – tuttavia possiede una forza assai più potente dell’esempio concreto e di una legge scritta sulle tavole del cuore. Non è il parto di una sola mente, né è nato dall’esperienza di vita di un singolo personaggio: si è sviluppato in modo piuttosto organico nel corso dei secoli all’interno della casta militare. I suoi concetti cardine – rettitudine, coraggio, audacia, sopportazione, benevolenza, empatia, cortesia, sincerità, onore, lealtà, autocontrollo – sono stati spiegati agli occidentali magistralmente, più di cento anni fa, da questo trattato che è ancora oggi è il punto di riferimento per comprendere il Giappone antico e moderno, le arti marziali e il mondo dei samurai.


Note biografiche

Inazo Nitobe (1862-1933), educatore, interprete culturale e diplomatico, studiò economia agricola a Sapporo. Convertitosi al Cristianesimo, nel 1883 riprese gli studi di letteratura inglese e di economia presso l’Università di Tokyo; in seguito si recò negli Stati Uniti e poi Germania. Nel 1897 si trasferì negli Stati Uniti con la moglie americana, dove scrisse la sua opera più famosa, Bushido. Nel 1918 partecipò alla Conferenza di Pace di Versailles e rimase a Ginevra come sottosegretario generale della Lega delle Nazioni. Tornato in Giappone nel 1926, divenne direttore dell’Istituto delle Relazioni Pacifiche.


Tags

By the same author