Arturo Schwarz. Il coraggio della verità

Correlazioni empatiche
Publisher:
Year:
2015
DRM:
Adobe
ISBN:
9788867084234

€13.99

Read preview

Description

Questo libro non vuol essere un «omaggio», ma piuttosto una riflessione sull’importanza di una vita, quella di Arturo Schwarz, libera e coraggiosa, esempio dell’invulnerabilità dell’io, mai intaccato dai traumi del mondo esterno, mai condizionato dagli eventi di una realtà avversa e dalla sofferenza. È un ebreo anarchico, quindi ateo, Schwarz, un surrealista, un uomo di altri tempi che nel suo libro Sono ebreo, anche dichiara la sua filosofia: il rifiuto del principio d’autorità, la brama di conoscenza, il rispetto del diverso, l’anelito per la giustizia, il rispetto della natura, il diritto alla felicità, il riconoscimento della valenza salvifica e iniziatica della donna. Parafrasando Italo Svevo, «Non è una razza che fa un ebreo, è la vita». Ed è proprio nell’intera sua vita che Arturo Schwarz ha coltivato questi sacri principi, vivendoli e praticandoli con tutti i mezzi possibili e con una immane, costante passione. Questa sua filosofia esistenziale, costruita giorno dopo giorno, è la struttura portante della sua personalità, con la sua eccezionale capacità di amore e devozione, di generosità e semplicità, di saggezza e umanità, qualità oggi più che mai necessarie per continuare a sperare nel futuro in una società, come la nostra, completamente priva di valori. Arturo Schwarz, gallerista, editore, collezionista, saggista, scrittore, mecenate, è innanzitutto un poeta, un sapiente che ci insegna l’alto senso della vita umana.


Note biografiche

Personaggio atipico del sistema dell’arte contemporanea, Lucrezia De Domizio Durini opera da oltre quarant’anni nel campo della cultura internazionale. Negli anni ’70 ha collaborato con i più importanti artisti dell’Arte povera e del Concettuale italiano. Operatrice culturale, giornalista, editrice, collezionista, scrittrice e mecenate, il suo nome è particolarmente legato a Joseph Beuys. Con il Maestro tedesco, in diretta collaborazione, ha svolto un intenso e importante lavoro nella famosa operazione Difesa della Natura. Curatrice di mostre in musei internazionali, Presidente della Free International University italiana, membro onorario della Kunsthaus di Zurigo, nel 1993 è stata insignita da Jack Lang dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine delle Arti e della Letteratura e nel 2011, dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi, del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. Lucrezia De Domizio Durini ama definirsi collezionista di rapporti umani.


Tags

By the same author