ArchiTexture

Year:
2019
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788832231243

€4.99


Description

Non riuscite a capire le ultime tendenze dell’architettura d’oggi? In effetti, sono pochi a orientarsi tra edifici caratterizzati da finiture scintillanti o da rivestimenti che sembrano già rovina. Ed è difficile rendersi conto del perché gli edifici firmati dai grandi architetti hanno prospetti rivestiti in foglia d’oro, inglobano gigantesche immagini, sono coperti di verde, hanno basamenti che sembrano non appoggiare al terreno. Eppure, analizzando questa abbondanza di segni, di texture spesso superficiali e apparentemente senza senso, riusciamo a trovare una chiave per capire come stia cambiando il nostro modo di vivere. E a farci un’idea di dove siamo arrivati e dove stiamo andando.


Note biografiche

Luigi Prestinenza Puglisi è nato a Catania nel 1956. È il direttore della rivista on line presS/Tletter. È presidente dell’Associazione Italiana di Architettura e Critica. La sua "Storia dell’architettura 1905-2008" si può scaricare gratuitamente dal sito www.presstletter.com. Ha scritto numerosi libri. Quello a cui tiene di più è "HyperArchitettura". Quello che ha venduto di più è "This is Tomorrow, avanguardie e architettura contemporanea", ma dovrà vedersela con la versione cartacea (aggiornata al 2018) della "Storia dell'architettura 1905-2018". I suoi libri e i suoi articoli si trovano all’indirizzo: www.prestinenza.it.


Tags