Description
Almeno una volta alla settimana una nuova voce si leva dalla tv o dai giornali, strepitando una frase che ormai abbiamo sentito fino alla nausea: gli italiani non hanno più voglia di lavorare. Non vogliono sopportare l’impegno, gli orari, le condizioni contrattuali…
Già, ma quali sono davvero queste condizioni?
Sembra che nessuno si sia mai preso la briga di approfondirle, eppure basta poco per accorgersi che molto spesso sono irregolari: precariato diffuso, diritti azzerati, stipendi da fame, montagne di false
promesse, e soprattutto scarsissime (per non dire nulle) possibilità di ambire a un futuro sereno e indipendente.
Sulla scorta dell’attività di denuncia sui suoi articoli e seguitissimi canali social, Charlotte Matteini costruisce un libro che non è solo inchiesta sulla brutale realtà del mercato del lavoro in Italia, ma anche una guida per chiunque si trovi intrappolato nelle maglie burocratiche dei contratti irregolari, o per chi si affaccia ora al mondo del lavoro. Per dimostrare che, se gli italiani non hanno più voglia di lavorare, un motivo ben preciso forse c’è.
Biographical notes
Giornalista pubblicista dal 2016, Charlotte Matteini ha scritto per numerose testate indipendenti, tra cui
Fanpage, Open, Il Fatto Quotidiano e The Post Internazionale.
Attualmente si occupa di politica, lavoro e diritti per Today. È specializzata nel debunking delle fake news e particolarmente impegnata in inchieste che riguardano il mondo del lavoro. Questo è il suo primo libro.