Vita e morte di un poeta

Autore:
Editore:
Anno:
2025
On sale from
Friday 14 March 2025

Description

Gli anni Ottanta, a Roma, tra gioie, poesia, arte e dolori.

Irrequieto, insicuro, ma anche pieno di certezze acute e granitiche, accigliato e giocoso, vitale e funereo, intenso e spiazzante, Beppe Salvia era quello sempre sul punto di andar via ma la cui presenza lasciava ogni volta un segno potente. Questo è il ritratto di uno dei poeti più autentici e geniali della sua generazione, costruito traendo ispirazione dai racconti di coloro che all’epoca lo hanno incontrato e frequentato e che hanno condiviso con lui una stagione straordinaria e irripetibile.
Siamo nella prima metà degli anni Ottanta, a Roma, una città che sta cambiando pelle, come tutta la società italiana. La storia di Salvia e dei suoi amici si intreccia con la cronaca più drammatica, ma anche con la vivace temperie artistica di quegli anni. Le riviste culturali, i festival di poesia, le gallerie: l’arte tutta è vissuta come occasione di aggregazione e di condivisione per un apprendistato attorno alla bellezza e all’amore. Così, raccontando Salvia, è raccontato il momento magico di quella generazione di poeti, scrittori e artisti di talento che animarono con entusiasmo la scena culturale di quegli anni.
Beppe Salvia era dedito unicamente alla poesia e ci ha lasciato un’opera di altissimo livello. Questo libro è la sua storia, nella sua fulminea parabola, ma anche la testimonianza di un’epoca irripetibile i cui protagonisti sono oggi i nostri Maestri.

«È così che abbiamo conosciuto Beppe. Era impossibile non rimanerne incuriositi. Per come si vestiva, per come si muoveva, con la grazia di uno che è intonato alla vita».


Biographical notes

È nato a Civitanova Marche ma vive e lavora a Roma. Ha pubblicato varie raccolte di versi, tra cui La coda dell’occhio (Marietti, 2011), La specie dominante (Aragno, 2014) e Vetro (Interno Poesia, 2022). È presente in diverse antologie di poesia e scrive per «L’Osservatore Romano» e altre testate. È autore di saggi di critica letteraria e da anni è ideatore e promotore di eventi artistico-letterari.


Tags

By the same author