Sos clima

Storie, esperienze e risorse
Autore:
Editore:
Anno:
2025
ISBN:
9788894796988
DRM:
Social DRM

€4.99


Description

Negli ultimi anni abbiamo subito eventi climatici estremi e improvvisi: ondate di calore, cicloni e alluvioni. Stiamo assistendo anche ad eventi a insorgenza lenta, come siccità, riscaldamento e innalzamento dei mari, ritiro e scomparsa dei ghiacciai: eventi che si sono manifestati non solo in luoghi lontani e nei cosiddetti paesi in via di sviluppo, come accadeva in passato, ma anche nel nostro Paese, vicini a casa , dentro casa. La nostra stessa biblioteca e la comunità di Campi Bisenzio, tra le altre, ne sono state colpite. Di fronte a questa drammatica situazione i politici del mondo sono lenti a capire e a rispondere. La crisi climatica coinvolge paesi ricchi e paesi poveri ma le conseguenze in futuro ricadranno soprattutto sulle nuove generazioni. Per questo è importante partire da bambini e bambine, ragazzi e ragazze, attraverso scuole e biblioteche, con storie e percorsi di lettura, di narrativa e divulgazione, con scambi di esperienze e proposte di azioni, come suggeriscono alcuni dei progetti presentati in questo numero. È necessario coinvolgere e far partecipare le nuove generazioni anche ai processi decisionali, nei luoghi cui si vive, comuni, quartieri, parchi pubblici, strade, e nelle abitudini e stili di vita quotidiana. La crisi climatica è un bel guaio ma anche (come tutte le crisi) un'occasione per cambiare e per agire nel pezzetto di mondo in cui ciascuno vive. Contributi di Vinicio Ongini, Manuela Trinci, Anna Maria Fogliarini, Maria Omodeo, Isacco Corradi, Adriana Fellin e Morena Bertoldi, Lisa Innocenti, Elena Ferrario, Federico Gasperini, Rosa Tiziana Bruno, Alice Bigli, Francesca Brunetti, Giovanna Zoboli; e con i dialoghi tra Walter Fochesato e Arianna Papini, Sandra Gesualdi e Alessandra Viola, Francesca Brunetti e Giulio Betti, Virginia Tonfoni e Roberto Grossi.



Tags

By the same author