Description
OUVERTURE
Editoriale
Monica Buemi
divisi
Divisi?
Maria Laura Tkach
Farsi responsabili
Giuliana Zani
Di-visione soggettiva fra l'inizio e la fine dell'analisi
Cristiana Santini
Divisi o indivisi? Questo è il problema
Ezio De Francesco
Sulla non divisione dell'autismo
Massimiliano Rielli
La voce nel parlessere
Norma Stalla
Nel sogno il germe della divisione soggettiva
Giuseppe Oreste Pozzi
L'esperienza della passe
Partire/Arrivi
Carolina Koretzky
Parola per parola
Dialogo fra Deborah Gutermann-Jacquet e Carolina Koretzky
Commento alla passe di Carolina Koretzky
Jacques-Alain Miller
Uscire dalla nevrosi
Enrique Berenguer
Dell'altro destino, ormai senza l'Altro
Marcela Almanza
CLINICA
Il bambino fra la donna e la madre
François Ansermet
Il sonno nei bambini: i genitori divisi tra il "giusto" e "sbagliato" del discorso scientifico
Sylwia Dzienisz
Dalla rivolta dell'émeute all'incendio dell'e-meute
Philippe Lacadée
Adolescenza reclusa: essere "fiori dal nulla"
Clara Pangaro
Un residuo di voce
Veronica Rinaldo
Il controllo visto attraverso quattro fenditure
Umberto Cavalli
CONNESSIONI
Non c'è verità senza posto per il dubbio
Intervista a Francesca Nanni a cura di Paola Bolgiani e Monica Buemi
Quale sguardo sui divisi
Intervista a Mauro Palma a cura di Luisa Di Masso e Monica Vacca
LETTURE
Istituzione della clinica, clinica dell'istituzione
Emanuele Cicuti
Divisi: i legami sociali e le istituzioni psichiatriche
Christopher Calabrese Kleinselbeck
Istituzioni frammentate: la pratique à plusieurs come logica eretica nel contemporaneo
Emanuela d'Alessandro