I presupposti del socialismo e i compiti della socialdemocrazia

Editore:
Anno:
2024
Numero pagine:
378
ISBN:
9788868026288
DRM:
Social DRM

€16.99

Read preview

Description

Apparsa nel 1899, questa opera, destinata a diventare il testo fondamentale del “revisionismo” della Seconda Internazionale, contestava i pilastri della prima elaborazione teorica del marxismo mediante un’ampia documentazione economica e sociologica. Con la proposta di revisione del marxismo in senso riformista, Bernstein innescava un fondamentale dibattito nella storia del movimento operaio. Osservando che le previsioni di Marx sul prossimo e inevitabile collasso del capitalismo non si erano realizzate, suggeriva che i socialisti dovessero abbandonare l’idea di rovesciare il capitalismo attraverso la rivoluzione e invece perseguire un programma di riforme all’interno di un sistema democratico. Nonostante le critiche mosse dai sostenitori dell’ortodossia marxista che lo accusavano di voler liquidare piuttosto che revisionare il marxismo, molti movimenti socialisti europei avrebbero adottato le sue idee riformiste, abbandonando di fatto la tradizione rivoluzionaria marxista.


Biographical notes

Eduard Bernstein (1850-1932), storico del socialismo e uomo politico tedesco, è stato tra gli esponenti più in vista della socialdemocrazia tedesca. Il suo libro I presupposti del socialismo e i compiti della socialdemocrazia scatenò un ampio dibattito al congresso del Partito socialdemocratico tedesco, che a grandissima maggioranza ne respinse le tesi. Costretto dalle leggi antisocialiste di Bismarck a lasciare la Germania, vi fece ritorno nel 1901, continuando a partecipare attivamente alla vita politica.

Tags