Enologia teorica e pratica - Volume I

Tecniche moderne di vinificazione e preparazione del vino al consumo. Parte Prima: L’uva - La cantina - Le vinificazioni
Autore:
Anno:
2024
Numero pagine:
564
ISBN:
9788857916866
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)

€36.99

Read preview

Description

Questo testo è il primo di un’opera divulgativa in due volumi che tratta in modo analitico e dettagliato il percorso di produzione del vino dalla raccolta dell’uva fino alle prime fasi successive alla fermentazione alcolica, in questo volume, continuando, nel secondo volume, con il rapporto tra vino e legno, la stabilizzazione dei vini, i vini a ridotto tenore di solfiti, gli spumanti, i passiti, arrivando al consumatore finale. Dopo uno sguardo panoramico all’uva, alle sue componenti fenoliche e aromatiche e ai fenomeni biochimici che caratterizzano la maturazione, vengono affrontati gli aspetti relativi ad alcuni requisiti che deve avere la cantina, così come i vari tipi di contenitori, soprattutto quelli di legno, e i principali macchinari necessari per vinificare. Il testo illustra l’aspetto microbiologico dell’uva e del vino (lieviti, batteri ed enzimi), l’utilizzo dell’anidride solforosa, dei lieviti selezionati e la loro nutrizione. Grande spazio è dedicato alle varie vinificazioni di uve rosse, alla luce dei concetti più recenti quali quello di maturità fenolica, e bianche, così come vengono date informazioni tecniche per la vinificazione e l’elaborazione dei vini rosati e sotto velo. È un lavoro rivolto a enologi, agronomi, sommelier, cantinieri, viticoltori, studenti, docenti e appassionati.


Biographical notes

Guido Fatucchi è consulente vitivinicolo. Si è laureato in Agraria a Firenze con una tesi sperimentale in viticoltura, conseguendo l’abilitazione alla libera professione. Segue l’azienda agricola di famiglia caratterizzata da indirizzo prevalentemente viticolo vinificandone per anni le uve. Per dieci anni ha lavorato in un sindacato agricolo seguendo il settore vitivinicolo. Ha frequentato un master in enologia a Piacenza e alcuni corsi a Bordeaux, oltre a fare alcuni viaggi studio in Francia. Per circa quindici anni è stato consulente viticolo di una cantina cooperativa.

Tags

By the same author