Description
Questo libro è un invito a coltivare un buon cuore così da rendere il nostro corpo e la nostra mente trasparenti come uno specchio d’acqua di montagna. Gli occhi limpidi nel quotidiano hanno il potere di cogliere in profondità il vero senso di ciò che accade, fugando così quei sentimenti di rabbia e paura che velano la realtà. Anche le emozioni, grazie a una costante pratica di ascolto che apre alla comprensione della fluidità di ogni attimo, si rivelano forme vive nel fiume dell’esistenza. Scopriremo che la quiete dentro di noi è lì da sempre.
«Gyoetsu ascolta la voce di un mondo popolato da fiori, alberi, fili d’erba e nuvole. Il suo sguardo nel quotidiano trasmette con disarmante semplicità, senza impoverirla, la profondità dell’insegnamento del Buddha. Riesce a cogliere il segreto percorso di pezzi di zucca che cuociono lentamente in pentola e ci rivela la struggente storia d’amore dello spengifiamma che incontra la cera del lumino sull’altare».
Guglielmo Doryu Cappelli
Biographical notes
Annamaria Gyoetsu Epifanìa è monaca e maestra zen, danzatrice, danzaterapeuta e insegnante di Tai Chi - Qi Gong. Diplomata presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, ha danzato come solista accanto a Carla Fracci e Rudolf Nurejev, per l’Aterballetto, l’Arena di Verona e i più prestigiosi teatri ed enti lirici. Ha integrato la sua formazione artistica con esperienze di teatro d’avanguardia e tecniche psicomotorie, arti marziali, terapie olistiche, studiando tra gli altri con Lindsay Kemp e Kazuo Ono.
Ha iniziato il suo percorso nella Via del Buddha nel 1985, sperimentando diverse scuole di buddhismo con insegnanti autorevoli. Dal 1997 si dedica completamente alla pratica dello Zen Soto ed è stata ordinata monaca nel 1999. Nel 2016 ha ricevuto la Trasmissione del Dharma dal suo maestro Okumura Roshi.