Description
La storiografia sul fascismo italiano può ormai contare su studi numerosi e importanti. Malgrado ciò, certi aspetti del ventennio e della Repubblica Sociale Italiana sono tuttora interpretati in modi diversi e suscitano polemiche, mentre altri sono ancora privi, per cause varie, degli opportuni approfondimenti. Questo lavoro si propone di analizzare, in modo chiaro e sintetico, alcune delle questioni principali della storia del fascismo, soffermandosi sulla diversità delle interpretazioni storiografiche e sulla loro validità e indicando in quali direzioni siano necessarie ulteriori ricerche che consentano di avere un quadro senz’altro più preciso di uno dei periodi più cruciali della storia d’Italia. Nella parte finale viene inoltre affrontata la questione relativa al mancato processo, alla fine della guerra, di epurazione e defascistizzazione e all’eredità lasciata dal fascismo alla nostra Repubblica.
Biographical notes
Ha insegnato Storia dell’Italia contemporanea e Storia dei partiti politici presso l’Università degli Studi di Milano. La sua attività di ricerca si è incentrata sulla storia politica e culturale dell’Italia nel periodo compreso tra l’ultimo decennio dell’Ottocento e il Novecento e in modo particolare verso le tematiche relative al fascismo, al socialismo, al sindacalismo e ad alcuni aspetti dell’Italia repubblicana. Tra le sue pubblicazioni più recenti: L’“Omnibus” di Leo Longanesi. Politica e cultura (aprile 1937-gennaio 1939) del 2016, Milano “rossa”. Ascesa e declino del socialismo (1919-1926) del 2018 e Storia dei partiti e dei movimenti politici italiani del 2024.