Collana Poetica I Poeti di Via Margutta vol. 79 - Edizione 2023

Editore:
Anno:
2024
Numero pagine:
125
ISBN:
9791255586531
DRM:
Social DRM

€1.99

Read preview

Description

Il poeta è un uccello che apre le ali come braccia e vola libero direzione infinito valicando ogni frontiera e superando ogni limite. Caterina Colonna, Pino Conestabile, Enzo Frusciante, Gianmarco Amedeo Ghiselli, Soledade Maria Giorgianni, Antonio Macchiavelli, Marta Muolo, Matteo Parodi.


Biographical notes

Nasce il 20 novembre del 1994 ad Altamura. La sua formazione la vede impegnata in studi musicali e umanistici conseguendo un diploma di Solfeggio per pianoforte principale nel Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari e una laurea in Lettere presso l’Università di Firenze. Inizierà un percorso formativo come stagista giornalista presso La Repubblica nella sede di Firenze e in Puglia continuerà la sua collaborazione con testate giornalistiche locali. Iscritta alla Magistrale in Filologia a Bari, vede nell’arte la forma più alta del progresso con cui sottrarsi al processo di disumanizzazione atto della contemporaneità.
«Nascendo mezzo secolo fa nella capitale Subalpina, nessuno aveva sicuramente previsto che un giorno avrei pubblicato qualcosa di mio. Ad accendere in me la scintilla della quinta arte è stata una parola… “aduso”. Ed ecco le mie “poeselle” come le definisce mia figlia.»
«Ho ventitré anni, sono nato e cresciuto in Versilia. Il mio approccio alla poesia è stato scandito dal carattere sensibile e introspettivo, dal contesto familiare, mia madre, che fin da piccolo mi ha trasmesso l’amore per la cultura letteraria e musicale. Non mi definirei un poeta professionista che scrive per lavoro, anche perché sono ancora giovane (forse) e studio tutt’altro; piuttosto mi piace identificarmi come poeta “impressionista” nel senso artistico del termine: in qualsiasi momento della giornata, se qualche immagine, sentimento o emozione mi toccano, butto su una bozza per poi tornarci a lavorare anche più volte a distanza di tempo.»
«Ho 17 anni, sono portoghese e vivo in Italia da otto anni con la mia nuova famiglia. Dopo che ho imparato l’italiano ho iniziato a scrivere, le mie poesie sono raccontate attraverso i frutti e i paesaggi, introducendo me stessa. Il mio stile è esporre tristezza e alla fine speranza. Quando descrivo qualche panorama è sempre basato sulla sofferenza che diventa gioia, tutti i miei poemi sono visti in questo senso.»
«Bologna, 21 dicembre 1956. Nato ai bordi di periferia, frequentato elementari, medie, istituto tecnico industriale ed anche una leggera escursione ad economia e commercio per quel tanto che bastava a capire che con un buon progetto industriale meriti buone valutazioni alla maturità ma costa troppo. Lavoro svolto 43 anni in una PMI di subfornitura, tipica emiliana, ora a riposo evito di fare l’umarell badando al mio “cantiere” personale, cioè, bosco sui colli bolognesi dove, data l’età, mi reco con l’auto e non in vespa.»
«Sono nata a Taranto il 24 aprile del 1972. Ho studiato all’istituto magistrale e poi ho conseguito un diploma di Tecnico in Biologia Marina presso l’Università degli Studi di Bari. Ho superato il concorso per l’abilitazione all’insegnamento e ho conseguito il titolo di specializzazione polivalente per le attività di sostegno. Dal 2001 insegno nella scuola primaria. Ho due figli, Davide e Martina. Sono volontaria di Croce Rossa e in due associazioni del territorio Mister Sorriso e a.b.f.o.»
«Sono nato a Genova il 1° settembre 1998. Attualmente studio Lingue e Culture Moderne all’Università di Genova e lavoro come assistente ai visitatori e bigliettaio museale e come maschera teatrale.»

Tags

By the same author