Tabacco e paillette
Storia e mito della moscolinità a cavallo del millenio
Autore:
Editore:
Anno:
2024
Numero pagine:
248
ISBN:
9788892783799
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2024
Numero pagine:
248
ISBN:
9788892783799
DRM:
Social DRM
Description
L’elegante solidità degli anni Cinquanta. La ribellione tormentata dei Settanta. La seduzione e la determinazione degli anni Ottanta. Poi, le nuove fragilità degli anni Duemila, millennio che ha visto la donna, almeno nelle narrazioni filmiche, prendersi inattese leggerezze, e l’uomo, paradossalmente, “appesantirsi” con nuove emozioni. L’immagine maschile, in meno di cento anni, è radicalmente cambiata, arrivando a proporre modelli da seguire e, un istante dopo o poco più, già rinnegare. Sono cinema, arte, televisione, letteratura, nonché serie animate, fumetti e videogiochi a mostrare la rivoluzione dell’immagine maschile. Ecco allora lo stile di Cary Grant, quando anche i criminali erano gentiluomini – Caccia al ladro di Alfred Hitchcock è del 1955 – e l’amore faceva loro “mettere la testa a posto”. E il fascino consapevole, ora intenso, ora divertito, di Paul Newman e Robert Redford nei Sessanta. Ancora, i belli e tenebrosi degli anni Ottanta, come Mickey Rourke. E la generazione di Tom Cruise, Brad Pitt, Johnny Depp, che ancora detta canoni e regole di seduzione, trasformandosi e trasformandole. Nel mezzo, il mito del cowboy, il fenomeno dei culturisti e molto ancora. Fino ad arrivare a oggi, con suggestioni efebiche, fascinazioni orientaleggianti e gioco come forma di liberazione e nuova narrazione. L’immagine maschile è diventata il segno del cambiamento di tempi e società, tra desideri, fantasie, valori. Dalla storia della bellezza a quella dell’immaginario collettivo, un percorso nella filosofia del fascino attraverso i decenni, alla ricerca delle diverse tappe di costruzione dell’icona maschile.
Da desiderare e incarnare. Poi superare.
Biographical notes
Giornalista professionista e scrittrice. Tra i suoi libri più recenti, Tina Modotti hermana, Gli amori di Frida Kahlo, Nico, o dell’infelicità. Cura mostre di arte contemporanea in Italia e all’estero: ha collaborato con Commissione Europea, Unar-Presidenza del Consiglio, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale. Ha ideato e curato C’era una volta…, primo festival di Family Artentainment di Roma Capitale. Per Ultra, ha pubblicato, tra gli altri, Bomba sexy – Storia e mito della femminilità a cavallo del millennio, Psicologia della bellezza e Consigli di stile – Piccolo galateo della moda.
Tags
By the same author
39
-41
PER UN PO' È UNA FRASE LA CUI LUNGHEZZA NON PUÒ ESSERE MISURATA
Filosofia dell'attesa
AA. VV., Ultra

AA. VV., Ultra
€2.99
39
-41
TABACCO E PAILLETTE
Storia e mito della moscolinità a cavallo del millenio
Valeria Arnaldi, Ultra

Valeria Arnaldi, Ultra
€10.99