Il ruolo della Turchia nel Mediterraneo
Prospettive, scenari, sfide
Autore:
Editore:
Anno:
2023
Numero pagine:
110
ISBN:
9788849879476
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable
Description
La regione del Mediterraneo è sempre più instabile e uno degli attori che si è indubbiamente ritagliato un ruolo predominante è la Turchia. L’obiettivo di questo volume, il terzo lavoro di analisi prodotto da OISMed (Osservatorio ICSA sulla Sicurezza nel Mediterraneo), è quello di focalizzarsi sul ruolo di Ankara nei diversi scenari e di comprenderne le dinamiche di intervento e gli interessi. Infatti, con le operazioni militari in Siria e altre più ridotte in Iraq la Turchia continua la sua lotta contro i curdi, ma è anche diventata un attore centrale per la stabilità siriana. Tali operazioni hanno anche permesso ad Ankara di avere rapporti privilegiati con Mosca. La Turchia è poi uno stato che sta vagliando varie strade per la sua sicurezza energetica in particolare in Libia e nell’Egeo. Infine, da diversi anni Ankara ha anche inaugurato una strategia di penetrazione diplomatico-militare in Africa che gli ha permesso di aumentare sensibilmente la sua presenza nel continente, il suo peso specifico e il suo giro di affari. Il testo cerca quindi di offrire un’immagine completa di queste e altre dinamiche della politica estera turca.
Localization: Turchia
39.21142533, 35.44287109
39.21142533, 35.44287109
By the same author

AA.VV., Rubbettino Editore

AA.VV., Rubbettino Editore



AA.VV., Rubbettino Editore