Description
La figura di San Papa Giovanni XXIII non ha certo bisogno di presentazioni, alla pari del suo paese natale: Sotto il Monte Giovanni XXIII, a una quindicina di chilometri da Bergamo.
Sotto il Monte e i paesi circostanti sono ricchi di luoghi che ricordano l'infanzia e l'adolescenza di Angelo Giuseppe Roncalli: la casa natale, le chiese ove fu battezzato e cresimato, il convento francescano che spesso frequentava, e molti altri.
Esiste tuttavia un altro aspetto, forse meno noto, che caratterizza la "terra di Papa Giovanni": il gran numero di santuari mariani presenti – un vero primato nazionale – a testimoniare il radicamento profondo della devozione mariana.
Questa guida vuole quindi andare alla scoperta dei santuari mariani presenti nei dintorni di Sotto il Monte, molti dei quali furono ricordati da Papa Giovanni, in più occasioni, durante il suo pontificato.
Un viaggio tra arte, storia, cultura, tradizioni e leggende, in un contesto naturale di inaspettata bellezza e suggestione.