La Teoria della Pratica Musicale 6

Apputi di analisi musicali
Anno:
2024
Numero pagine:
411
ISBN:
9788891493422
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Not assigned

€15.90

Read preview

Description

La teoria della pratica musicale 6 – Appunti di Analisi musicale intende essere una guida per lo studente che si affaccia alla lettura della partitura sotto l’aspetto analitico, per scoprire i processi scatenanti l’atto compositivo del «Linguaggio musica». Il testo, diviso in 6 UdA, parte dal concetto di Analisi con riferimenti storico-musicologici, entrando poi immediatamente nel vivo dell’aspetto tecnico, affrontando le tematiche di slancio e riposo, appoggio ritmico, ictus, motivo ed inciso, le caratteristiche interne del periodo musicale, i riferimenti ai dati armonici; il tutto al servizio della competenza nell’affrontare in maniera sistematica e critica un’analisi sotto più punti di vista. Le forme musicali sono tutte citate (comprese le Danze antiche, Danze dell’800 e del ‘900) con le annesse caratteristiche principali, con una particolare attenzione a determinate forme alle quali è stato dedicato un approfondimento: minuetto, preludio, forma sonata, invenzione, fuga. Tutti gli esempi tratti dal repertorio di musica colta sono dotati di materiale multimediale raggiungibile facilmente mediante QR code per un accesso diretto all’ascolto. Non mancano le esercitazioni pratiche per lo sviluppo delle competenze d’analisi (dagli esercizi più semplici fino all’analisi di una partitura), stimolando lo studente anche sull’aspetto compositivo con esercizi mirati per la costruzione di mezze frasi, frasi e periodi; esercitazioni sia guidate con tracce date da sviluppare e analizzare, sia con proposte di scrittura creativa, con l’obiettivo di stimolare l’inventiva del discente. Inoltre sono sviluppati esempi di analisi di una partitura impostati sul format delle tracce della II prova dell’Esame di Stato degli anni scolastici precedenti che hanno come oggetto, appunto, l’analisi di un brano. A corredo del testo vi è il software TunePlay, applicazione dedicata per lo sviluppo dell’apprendimento dell’ascolto attivo e dell’ear training armonico, abilità trasversali utili alla competenza nel campo analitico-musicale. In questo volume Uda 1 - L’Analisi Musicale: contenuti e origini Uda 2 - Principi generali sul discorso musicale Uda 3 - Periodo musicale: suoi elementi Uda 4 - Mezzi necessari alla Creazione e all’Analisi delle modulazioni nel periodo musicale e connessione tra periodi in toni differenti Uda 5 - Le forme musicali Uda 6 - L’analisi musicale: elementi da sviluppare e percorsi da compiere



Tags

By the same author