
Macchina e uomo nella società industriale
Autore:
Editore:
Anno:
2024
ISBN:
9788832104844
DRM:
Social DRM
Layout:
Reflowable
Description
Si parla di umanesimo e tecnica, di civiltà umanistica e di civiltà meccanica. Si tratta di contrapposizioni scolastiche, spesso astratte e sterili che denunciano un problema vero ma non arrivano a chiarirne i termini reali e circoscritti: si fermano allo scandalo.
Questo libro mira a inquadrare il problema nella giusta prospettiva, non solo al livello dell'azienda ma anche nell’ambito della società globale in quanto coinvolge strutture, motivazioni e valori che incidono direttamente sulle basi ideali e sui metodi di esercizio del potere di decidere sugli uomini. In questo senso, è un contributo importante per la enucleazione dei termini di un nuovo equilibrio fra macchina e uomo, fra persona e struttura burocratica. È da questa possibilità di rinnovato equilibrio che dipende l’avvenire – lo sviluppo omogeneo o l’involuzione – della società industriale.
La tecnica non va irrazionalmente demonizzata. Va affermata e ricondotta alla sua natura di valore strumentale per essere quindi governata nell’interesse pubblico.
Biographical notes
Franco Ferrarotti, primo docente universitario italiano di Sociologia e ora professore emerito all'Università di Roma «La Sapienza», dirige la rivista La Critica sociologica.
È stato collaboratore di Adriano Olivetti, deputato indipendente al Parlamento italiano dal 1958 al 1963 e tra i fondatori, a Ginevra, del Consiglio dei Comuni d'Europa. Ha insegnato a Chicago, Boston, New York, Toronto, Mosca, Varsavia, Colonia, Parigi, Tokyo e Gerusalemme.
I suoi testi più importanti sono stati pubblicati, in sei volumi, da Marietti 1820.
Tags
By the same author

Franco Ferrarotti, Liguori Editore

Franco Ferrarotti, Gangemi Editore
Crea “dipendenza” che fa bene alla salute

Erminia Gerini Tricarico, Gangemi Editore
Appunti per un esame di coscienza (prima che sia troppo tardi). Con alcune opere di Giovanni Ferrarotti

Franco Ferrarotti, Gangemi Editore
Fotografie di Rodrigo Pais / Photographs by Rodrigo Pais

Glenda Furini, Gangemi Editore


Franco Ferrarotti, Armando Editore

Franco Ferrarotti, Armando Editore
Il vissuto quotidiano del futuro senza differenze razziali e culturali

Franco Ferrarotti, Armando Editore


Franco Ferrarotti, Armando Editore

Franco Ferrarotti, Armando Editore