Alle radici della dissoluzione

L’Europa perduta di Enrico Berlinguer
Author:
Year:
2024
Numero pagine:
240
DRM:
Social DRM
Layout:
Reflowable
ISBN:
9791281620339

€9.99

Read preview

Description

La politica internazionale odierna evidenzia come anche la società europea sia di fronte a una profonda e irreversibile trasformazione: è tempo, dunque, di riflettere sulle radici della situazione attuale, per comprendere chi eravamo, chi potevamo e avremmo voluto essere e chi siamo diventati. Il presente libro, in cui l’autore ricostruisce un momento decisivo della svolta democratica europeista, restituisce al lettore le intuizioni di uno degli ultimi grandi statisti che l’Italia ha prodotto: Enrico Berlinguer. Nato in un’epoca in cui il rapporto tra il suo partito (il PCI) e l’Europa era critico, comprese che se il Vecchio Continente non avesse trovato nuove forme di relazione tra l’allora Unione Sovietica e i Paesi del Patto Atlantico, il risultato sarebbe stato quello di una lenta e inesorabile dissoluzione. In questo, Berlinguer intuì che il perno centrale non poteva che essere quello della pace e dello sviluppo dei Paesi più poveri. A distanza di quarant’anni dalla sua morte, quel progetto assume una forte valenza profetica. Come dice Gavino Pala, «siamo nel momento decisivo per l’Europa, ma la sensazione è che proprio quando l’Europa potrebbe essere più forte, si stia dissolvendo. Sarà questo il futuro del Vecchio continente? O da questo si troverà la forza per una ricostruzione […] che abbia come progetto quello della pace e dell’appoggio alle nazioni in via di sviluppo?».


Note biografiche

Nato a Roma nel 1980, sposato con tre figli, laureato in Storia dell’Integrazione Europea, è autore e producer televisivo. Dal 2001 al 2007 ha lavorato nella Redazione di Maurizio Costanzo. Dal 2007 passa a TV2000 (l’emittente della Conferenza episcopale italiana) occupandosi principalmente di temi legati alla politica, al sociale e alla Chiesa. Dal 2021 lavora al programma di approfondimento mattutino “Di buon mattino”. Negli ultimi anni ha seguito i principali appuntamenti della Chiesa come il sinodo dedicato ai giovani (2018), quello sull’Amazzonia (2019) e il Summit sugli abusi (2019). Per le edizioni San Paolo ha pubblicato "La Chiesa risponde agli abusi sui minori" (2020) e "Mi volevano morto. Papa Francesco alle prese con i suoi detrattori" (2023).


Tags

By the same author