La filosofia politica
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2024
          
  
    Numero pagine: 
              160
          
  
    ISBN: 
              9788858154755
          
  
    Layout: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Description
Uno dei problemi principali affrontati nel corso dei secoli dai filosofi politici è la differenza tra l'agire politico e l'agire in modo moralmente giusto. Per la filosofia politica contemporanea la giustizia globale è il principale rompicapo da risolvere, e il compito dei filosofi politici coincide con l'elaborazione di una teoria che tenga insieme le diverse esigenze. È un dovere tanto ineludibile quanto difficile. Serve una teoria che risponda alla domanda a proposito del 'mondo giusto' e che si misuri con l'ingiustizia della terra. Salvatore Veca, che è stato uno dei maggiori filosofi politici contemporanei, con questo libro ci offre una guida alla filosofia politica contemporanea.
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Salvatore Veca (1943-2021) ha insegnato alla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, di cui è stato vicedirettore. Tra le sue ultime pubblicazioni, L'idea di incompletezza. Quattro lezioni (Feltrinelli 2011), Il senso della possibilità. Sei lezioni (Feltrinelli 2018), Qualcosa di sinistra. Idee per una politica progressista (Feltrinelli 2019) e Pensieri nella penombra. Meditazioni sul mondo e sull'uomo (Morcelliana 2022). Per Laterza, tra l'altro, L'idea di giustizia da Platone a Rawls (a cura di, con S. Maffettone, 1997), La penultima parola e altri enigmi (2001) e "Non c'è alternativa". Falso! (2014).
Tags
  
    Tags: 
          
      
 By the same author
 LA MODERNITÀ DI UN ANTIMODERNO
                   Tutto il pensiero di un ribelle
        
      
            
        LA MODERNITÀ DI UN ANTIMODERNO
                   Tutto il pensiero di un ribelleMassimo Fini, Marsilio
 ETICA E POLITICA
                   dilemmi del pluralismo: democrazia reale e democrazia possibile
        
      
            
        ETICA E POLITICA
                   dilemmi del pluralismo: democrazia reale e democrazia possibileSalvatore Veca, Società Aperta
 LE VIRTÙ CARDINALI
                   Prudenza, Temperanza, Fortezza, Giustizia
        
      
            
        LE VIRTÙ CARDINALI
                   Prudenza, Temperanza, Fortezza, GiustiziaSalvatore Veca, Editori Laterza
 
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      