Description
Pensare con Freud: parole che evocano in modo efficace il passaggio dalla psicopatologia alla guarigione, ovvero il successo di un’analisi. Il volume raccoglie gli atti di Seminari svoltisi per lo più a Urbino dal 2000 al 2006 nell’ambito dei Corsi universitari di Psicologia dinamica insieme ad itinerari di commento ragionato ad alcuni scritti freudiani. Il libro è un invito a pensare con Freud molti temi storicamente acquisiti dall’elaborazione freudiana: il corpo pulsionale, l’infanzia e la rimozione, l’angoscia, la nevrosi, il feticismo, la lingua, il complesso paterno, le istituzioni. Ma anche temi e passaggi ancora da decidere, quali: il sessantotto e l’apporto di J. Lacan.I curatori intendono mettere alla prova una Idea di Università che eserciti il pensiero intorno alle diverse forme del sapere.Prefazione di Giacomo B. Contri.