L'uomo che pesca
Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
Autore:
Editore:
Anno:
2023
ISBN:
9788889076569
Autore:
Editore:
Anno:
2023
ISBN:
9788889076569
€11.99
Description
Dopo il successo della raccolta di "poesie in prosa"
Settembre 1972,
Imre Oravecz viene riproposto in Italia, questa volta con alcune "prose in poesia" che costituiscono, anche, i frammenti di un romanzo, che è anche il sottotitolo del libro. L'ambiente è Szajla, il luogo di nascita del poeta, dove agli inizi degli anni duemila Oravecz è tornato a vivere. L'uomo che pesca contiene tutto ciò che è possibile narrare della vita dei contadini ungheresi negli anni '50 e '60. Ma vi è molto di più: l'intera vita di un villaggio - prima che fosse distrutta dalla collettivizzazione – nella quale ogni persona, ogni attività, ogni animale e ogni pianta aveva il suo posto, e tutto era collegato da una connessione profonda e organica.
All'uscita della prima edizione, nel 1998, il successo è immediato. Il grande scrittore ungherese,
Péter Esterházy (
Harmonia Caelestis, Feltrinelli), vergò queste parole: "Imre Oravecz ha scritto la sua grande opera. Ogni scrittore ha un libro che deve scrivere. Questo è il libro che fu predestinato per Oravecz. Non considererei un'esagerazione nessun parolone in questo momento. Capolavoro." (Élet és Irodalom, 1998)
"Già allora, nei giorni della pubblicazione, ogni persona colta riconosceva che era stata creata un'opera epocale." - Scrive Imre Dobri nella rivista
Kortárs in occasione dell'uscita della terza edizione. - "Péter Esterházy iniziò la recensione dicendo
non considererei un'esagerazione nessun parolone, e poi concluse con una parola:
Capolavoro. Quindi che non lesiniamo sulle parole: La poesia di Imre Oravecz rappresenta una delle vette della letteratura ungherese." (Kortárs, 2023)
In venticinque anni dalla prima edizione l'opinione della critica e dei lettori ungheresi non è cambiata: "L'uomo che pesca è una delle più grandi conquiste della nostra letteratura contemporanea, un degno ricordo di un mondo sommerso." (Ákos Győrffy, Mandiner, 2023)
Adesso, con la nostra edizione, anche i lettori italiani possono conoscere quest'opera epocale nella traduzione maestosa di
Vera Gheno e con l'introduzione brillante di
Vanni Santoni.
Tags
By the same author
39
-41
LA SOLITUDINE DELLA VERITÀ
Un racconto per Paolo Borsellino
Vanni Santoni, Feltrinelli Editore

Vanni Santoni, Feltrinelli Editore
€1.99
39
-41
L'AGENDA RITROVATA
Sette racconti per Paolo Borsellino
Marco Balzano, Feltrinelli Editore

Marco Balzano, Feltrinelli Editore
€9.99
39
-41
L'UOMO CHE PESCA
Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
Imre Oravecz, Edizioni Anfora

Imre Oravecz, Edizioni Anfora
€11.99
39
-41
TIENILO ACCESO
Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello
Vera Gheno, Longanesi

Vera Gheno, Longanesi
€9.99
39
-41
L'ANTIDOTO
15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli
Vera Gheno, Longanesi

Vera Gheno, Longanesi
€9.99
39
-41
L'UOMO CHE PESCA
Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
Imre Oravecz, Edizioni Anfora

Imre Oravecz, Edizioni Anfora
€11.99
39
-41
L'UOMO CHE PESCA
Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
Imre Oravecz, Edizioni Anfora

Imre Oravecz, Edizioni Anfora
€11.99