Fare musica

Discografia, piattaforme, tecnologie
Author:
Publisher:
Year:
2021
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788864389332

€10.99


Description

Una guida per capire come le nuove tecnologie e modalità di registrare e diffondere musica hanno cambiato il modo di farla e ascoltarla.Con le interviste, gli interventi e le parole di Peppino Di Capri, Alberto Fortis, Tosca, Ultimo, Coma_Cose, Piotta, Shablo, Fulminacci, Gazzelle, Franco 126, Calcutta, Colapesce, Cosmo, Maciste Records, La Tempesta, Asian Fake, La Grande Onda, V4V Records, To Lose La Track, Machete Empire Records, Bravo Dischi, 42 Records, La Clinica Dischi, Gianni Sibilla, Massimo Bonelli, Roberto Razzini, Enrico de Angelis, Federico Guglielmi, Riccardo De Stefano, Milo Manera, Emiliano Colasanti, Enrico Molteni, Gabriele Blandamura, Luca Benni, Filippo Palazzo, Luca Bramanti, Michele Montagano, Giordano Sangiorgi, Marco Gardellin, Matteo Palombi, Fernando Fratarcangeli.In questi ultimi anni la musica e la sua diffusione stanno vivendo accelerazioni inedite, mai registrate prima, che investono tutti gli aspetti della creazione, dell´esecuzione e dell´ascolto, ma anche del mercato e dei modelli di marketing. La spiegazione la conosciamo bene: le tecnologie e la loro rapida e continua innovazione sono alla base di questa metamorfosi, che produce effetti a catena tanto veloci da impedire spesso persino valutazioni compiute. Questo libro parla dell’evoluzione della discografia, delle major, delle etichette indipendenti, di download, di Spotify e di come lo streaming abbia rivoluzionato l’industria musicale. Comprendiamo così quali aspetti hanno influito sull’affermarsi di nuove modalità di registrazione, riproduzione e fruizione del suono, attraverso testimonianze di esperti, artisti e discografici.


Note biografiche

Marco Tesei è nato Roma. Laureato in lettere, è giornalista professionista. Ha lavorato per 35 anni a Radio Rai realizzando oltre 600 interviste a personaggi della cultura e dello spettacolo. Oggi collabora con l'emittente Elleradio, diretta da Ezio Luzzi. Autore di testi teatrali rappresentati e premiati – come La valigia, Sesto piano interno 14, P come protagonista – ha pubblicato sei thriller, tra cui Cercando Liza (2006) e Tragitto obbligato (2012). Attivo in Romania, ha collaborato con l'università di Bucarest. Nella capitale rumena ha realizzato i corti Un alt drum (Un’altra strada), premiato alla Casa del Cinema di Roma, e Soltanto una canzone. Ha debuttato nel maggio 2019 al teatro stabile di Craiova, sempre in Romania, con il testo inedito Under(re)construction.


Tags

By the same author