Description
Una qualsivoglia tematica vissuta, contribuisce al crearsi di quel taglio esperienziale che pone nella condizione diciamo più ricca oppure di "privilegio", il soggetto che ne volesse discorrere. Poter conoscere, diciamo così, "da dentro" un problema o una situazione, sicuramente pone nella condizione di osservare a pieno o meglio, più compiutamente, una data realtà. (…)
Certamente Charles Bukowski non doveva rincorrere set quotidiani per scrivere le sue storie maledette. Bastava tradurre su carta ciò che la vita ogni giorno elargiva nei bassifondi, derelitti e non, della sua San Pedro. E pure Ernest Hemingway fu capace di cogliere ogni attimo drammatico che la grande guerra prima e i suoi trascorsi professionali poi, gli offrirono. Riversandoli in quelli che tutti noi conosciamo essere scritti intramontabili (…) Io mi guardo attorno e colgo qualsiasi secondo degli accadimenti che intorno a me si dipanano. A volte è sufficiente sedersi a un bar e "guardare" lo scorrere del tempo, una strada o lo scompartimento di un treno, per "sentire" il mondo raccontare da vicino.
E poi io, ho l'Asl...