A Tray to Try

DRM:
Social DRM
ISBN:
9791259510556
Publisher:
Year:
2021

€4.99


Description

Silloge 1^ Classificata nel Concorso «Ebook in… versi» 2020Motivazione dell'attribuzione del Premio

«La complessa trama della vita trasforma ogni cosa, in un costante mutare, tra metamorfosi e rinascita, e la visione lirica di Nicoletta Berliri conduce in una nuova dimensione.
Durante tale processo nasce la necessità vitale di aprire la “scatola della paura” che giace nel cuore, per cercare di resistere alle “gocce di dolore” che “innaffiano l’essere” della sua esistenza, avvolta su sé stessa come “reliquia di foglia autunnale”, vagante alla ricerca di uno spiraglio che conduca ad “un’altra vita”. 
Il “sogno d’un tempo” diventa prezioso giacimento “nel fondo del cuore”, mentre “l’amore distilla” le pulsioni della vita, i ricordi che affiorano, le percezioni della solitudine e del senso di smarrimento, ma la parola poetica aiuta a svincolarsi dal dolore per sentire la vita come “levigata dalle sofferenze”, 
atto salvifico che conduce ad una lenta risalita verso il proprio destino».

Massimo Barile


Note biografiche

Nicoletta Berliri: Nata a Roma, da tempo risiede ad Ariccia, perla dei Castelli Romani, dove ha trovato il microcosmo ideale per esprimersi al meglio. La curiosità innata e l’eclettismo la portano a spaziare in campo culturale, mentre l’amore per la scrittura le consente di affrontare con coraggio le gravi difficoltà fisiche che l’affliggono fin da giovane. Dal 2004 partecipa a concorsi letterari e di poesia ottenendo vittorie, segnalazioni di merito e l’ammissione a numerose antologie. Dal 2010 è socia dell’Accademia Alfieri di Firenze tra i cui fondatori vi fu Dalmazio Masini, maestro del “Dolce stile eterno”. Al suo attivo ha diverse pubblicazioni tra le quali: I racconti del calamaio (2006), Vademecum Metropolitano (2007), Pitture parietali per una stanza tristemente vuota (2009), Il rumore del mondo (2012), Fantastiche riflessioni (2016). Siti personali: Budur – La forza dell’amore (http://www.budur.it); Castelli d’Italia – Il magico mondo delle pietre (http://www.budur.info)


Tags