Trentuno voci

DRM:
Social DRM
Author:
ISBN:
9791259511270
Publisher:
Year:
2022

€4.99


Description

Opera vincitrice de 2° premio alla settima edizione del Concorso Ebook in… versi 2021
Motivazione dell'attribuzione del 2° Premio
Angelo Valoppi offre una poesia ricca di memoria lirica per contrastare l’inesorabile “svanire nell’etere di parole”, eppur constata che “delle parole rimane il vuoto”.Un canto che si muove tra il “nulla e l’io costante”, attraversando il “vasto silenzio” nella “memoria vivida”, sovente intercettando anche le più labili percezioni.Una poesia fluida dove, nella visione lirica del poeta, “sostanza/immagine/simbolo” si alternano e si miscelano.
Massimo Barile


Note biografiche

Angelo Valoppi appartiene alla generazione che a cavallo tra i due millenni si è forse sdoppiata più delle altre tra memoria e futuro. Cresce a Gradisca, in un Friuli sempre meno rurale per poi perdersi nel mondo in età già adulta svolgendo svariate attività e mestieri, laureandosi in filosofia alla Birkbeck University of London con una tesi sui paradossi linguistici e mantenendo sempre alta la tensione creativa. In principio compone musica elettronica partecipando alla scrittura del suono per lo spettacolo teatrale "Alice" ma ben presto scopre che la sua musa è la parola. Tra le letture che più lo spingono nell'impresa lirica troviamo i canti di David Maria Turoldo e quelli di Pound, Majakovskij e Federico Tavan, Pierluigi Cappello e il movimento Dada. Scrive per circa dieci anni versi in lingua Friulana, Inglese ed Italiana, da quest'ultimi estrae le trentuno composizioni di questa silloge. Ora rientrato nel suo Friuli si dedica alla cultura del vino e a nuovi versi.


Tags