Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo - Scuola secondaria di primo grado - Classe prima

Epica e mito da Esiodo a Virgilio
Year:
2022
ISBN:
9788859031307
DRM:
Social DRM

€16.99


Description

Il primo volume di una nuova serie dedicata all'epica e alla letteratura italiana.In linea con le indicazioni del programma didattico della scuola media, il libro affronta e approfondisce il mito e l'epica. Il testo propone attività da svolgere in gruppo o a coppie per apprendere e consolidare i concetti in maniera divertente, cooperativa e inclusiva.Gli argomenti trattai sono:Teogonia: In principio era il ChaosIliade: Ettore e AndromacaOdissea: Le figure femminili del poemaEneide: L’inganno del cavallo.Le attività proposte sono basate sui principi dell'apprendimento cooperativo, una tra le metodologie più celebrate e diffuse in Italia. Rivoluzionando la didattica frontale, una lezione cooperativa si basa sulla collaborazione tra alunni che condividono un obiettivo e lo raggiungono attraverso un percorso di approfondimento e apprendimento, migliorando così il clima emotivo e il rendimento dell'intera classe.Un percorso per insegnamento la letteratura nella scuola media applicando l’apprendimento cooperativo. Dopo una parte introduttiva in cui si descrivono le caratteristiche e le principali strutture cooperative prese a riferimento, il libro si articola in schede su temi fondamentali del mito e dell’epica, materie di studio nella classe prima:Ogni Unità contiene attività per avvicinarsi al testo, esplorarlo, approfondirlo nel contenuto, collegarlo ad altre materie, attualizzarlo a contesti noti ai ragazzi (film, canzoni, articoli di giornale, ecc.) e valutarlo con valide argomentazioni, oltre a un test di verifica finale individuale e collettivo.In Appendice sono presenti materiali da fotocopiare e ritagliare a supporto degli esercizi, mentre dalle Risorse online è possibile scaricare le soluzioni e le schede di progettazione «modello» per utilizzare le modalità dell’apprendimento cooperativo con altri temi decisi in autonomia.



Tags

By the same author