Epoche dello spirito
            Dante, Hegel e Manzoni
      
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2021
          
  
    ISBN: 
              9788878859883
          
  
    DRM: 
              Social DRM
          
    Description
Il 2021 è, come noto, il settimo centenario della morte di Dante. Ma anche il secondo centenario della morte di Napoleone (per cui Manzoni compose il 5 maggio; e nel 1821 terminò anche l'Adelchi e intraprese la stesura del Fermo e Lucia). E sempre nel 1821 Hegel pubblicò i Lineamenti di filosofia del diritto. Questo scritto di Massimo Campanini, consegnato all'editore proprio il giorno prima della sua improvvisa scomparsa, il 9 ottobre 2020, riannoda le tre ricorrenze lungo il filo del rapporto tra religione e storia, che in tre grandi autori pur così diversi, che si volevano e si professavano esplicitamente cristiani, appare sempre altamente aporetico e problematico, poiché in loro la religione entra sempre in rapporto dialettico con la società di appartenenza. 
Una aporeticità che apre una finestra di comprensione dei motivi della crisi del mondo contemporaneo, anzi più esattamente dell'Occidente contemporaneo.
L'imperdibile, suggestivo e brillante testamento intellettuale di un grande studioso.
Tags
  
    Tags: 
          
      
 By the same author
 INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA ISLAMICA
                    Massimo Campanini,
            Editori Laterza
        
      
            
        INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA ISLAMICA
                    Massimo Campanini,
            Editori Laterza
     I GIORNI DI DIO
                   Il viaggio e il tempo tra occidente e islam
        
      
            
        I GIORNI DI DIO
                   Il viaggio e il tempo tra occidente e islamMassimo Campanini, Mimesis Edizioni
Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali
 SOCIOLOGIA N. 1/2016
                   Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali
        
      
            
        SOCIOLOGIA N. 1/2016
                   Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e SocialiAndrea Bixio, Gangemi Editore
Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Religione e violenza nella società contemporanea
 L'ISLAM È PER NATURA VIOLENTO? RIFLESSIONI A MARGINE DEL CORANO
                   Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Religione e violenza nella società contemporanea
        
      
            
        L'ISLAM È PER NATURA VIOLENTO? RIFLESSIONI A MARGINE DEL CORANO
                   Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Religione e violenza nella società contemporaneaMassimo Campanini, Gangemi Editore
 FILONE, L'EREDITÀ DEL TARDO ANTICO E LA FORMAZIONE DELL'ISLAM
                    Massimo Campanini,
            Guaraldi
        
      
            
        FILONE, L'EREDITÀ DEL TARDO ANTICO E LA FORMAZIONE DELL'ISLAM
                    Massimo Campanini,
            Guaraldi
     L’ISLAM, RELIGIONE DELL’OCCIDENTE
                    Massimo Campanini,
            Mimesis Edizioni
        
      
            
        L’ISLAM, RELIGIONE DELL’OCCIDENTE
                    Massimo Campanini,
            Mimesis Edizioni
     
          
 
 
       
       
       
       
       
       
      