Antistoria del Risorgimento
Daghela avanti un passo!
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788833890005
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788833890005
DRM:
Social DRM
Description
Che il Risorgimento possa essere «una faccenda che appassiona e avvince, e persino diverte» è una scommessa che soltanto un anarchico come Luciano Bianciardi poteva tentare. Nella memoria collettiva, il Risorgimento era stato a lungo appannaggio dell'agiografia fascista o di quella cattolica e patriottarda, un esercizio di narrazioni retoriche, pedanti e nazionaliste che gli storici e gli specialisti avevano sempre faticato a contrastare, e con le quali quasi nessun letterato contemporaneo si era preso il rischio di fare i conti. Per Bianciardi, provare a scriverne una cronaca senza enfasi né disinganno equivalse a un'impresa garibaldina. All'età di otto anni aveva ricevuto in dono I mille di Giuseppe Bandi, e da allora il Risorgimento era rimasto per lui la più entusiasmante scoperta dell'infanzia e la sua prima nostalgia. Ma, per restituirlo così come lo sentiva, doveva conferire alla scrittura il piglio spumeggiante di un manuale di storia... sottosopra. Schierarsi apertamente dalla parte dell'epopea popolare e dell'eroe che più di tutti l'aveva incarnata, Giuseppe Garibaldi, e adottare come punto di vista capovolto il suo stesso sguardo di bambino. Perché a Bianciardi del Risorgimento non interessava il giudizio critico, ma la follia donchisciottesca, lo slancio ideale e l'inadeguatezza dell'incantesimo. Nella nostra «vita agra» non ci poteva essere eresia più grande e scandalosa.
Tags
Tags:
Tags:
By the same author
39
-41
TRILOGIA DELLA RABBIA
Il lavoro culturale, L'integrazione, La vita agra
Luciano Bianciardi, Feltrinelli Editore

Luciano Bianciardi, Feltrinelli Editore
€12.99
39
-41
DA QUARTO A TORINO
Breve storia della spedizione dei Mille
Luciano Bianciardi, minimum fax

Luciano Bianciardi, minimum fax
€9.99