Description
Cosa collega l’iscrizione sul tempio di Apollo a Delfi “Conosci te stesso” e la Blockchain, una delle tecnologie più all’avanguardia? La risposta è l’antiriciclaggio: questo testo propone una visione dell’antiriciclaggio da un punto di vista nuovo.L’antiriciclaggio è prima di tutto cultura e poi normativa, può aprire nuove opportunità di business, può concorrere a mitigare i rischi per chi lavora in banca, attraverso la Blockchain, che abilita il passaggio da un KYC voluto, dalla normativa, a un KYC (e)voluto.La Blockchain è definita la tecnologia della fiducia, e l’antiriciclaggio ha come obiettivo proprio la salvaguardia delle fiducia nel sistema economico e negli intermediati finanziari, minacciata dal riciclaggio e dal finanziamento del terrorismo.Lo sviluppo tecnologico aiuta le banche nel difficile compito riassunto nell’assioma “conosci il tuo cliente” e rende il cliente sempre più co-responsabile nella produzione dei servizi bancari.La banca deve quindi attivarsi per conoscere i propri clienti, ma sempre più deve conoscere i propri valori, cultura, processi, procedure e persone: tutto ciò restituisce attualità all’esortazione: “Conosci te stesso”.