CRISI DEL DIALOGO IN FAMIGLIA E DISAGIO GIOVANILE

Editore:
Anno:
2013
ISBN:
9788867331727

€3.99


Description

Il saggio è stato scritto partendo dal precedente “Conflitto tra genitori e figli, La crisi del dialogo nella famiglia contemporanea”. In questo testo tratto in maniera più specifica il disagio giovanile. Per i giovani la famiglia è alla base della loro crescita e della formazione dell’identità personale. La scarsa comunicazione tra genitori e figli è quindi alla base di un malessere giovanile e del disagio sociale che oggi vivono gli adolescenti. Questo disagio si esprime in reazioni quali la trasgressione delle regole, l’alcolismo in giovane età, l’uso e l’abuso di sostanze stupefacenti. Qui parlo dell’importanza della comunicazione e del dialogo famigliare come metodo formativo per i genitori che devono apprendere come ascoltare i bisogni e le esigenze dei figli per sostenerli, consolidando i rapporti famigliari, e diminuendo le possibilità di disagio giovanile. Inoltre, affronto l’aspetto del disagio giovanile anche nei ragazzi adolescenti nati da genitori di etnia diverse. Oggi giorno, per effetto della globalizzazione, sono in aumento il numero di matrimoni misti.



Tags