Famiglie transnazionali dell'Italia che emigra

Costi e opportunità
Editore:
Anno:
2020
ISBN:
9788867891528
DRM:
Social DRM

€4.49


Description

Si parla tanto dei giovani che emigrano, ma poco sappiamo delle loro famiglie. Questo volume punta l'attenzione proprio su chi resta: i genitori. In particolare, analizza le relazioni economiche che si stabiliscono all'interno delle nuove famiglie transnazionali: quanto spendono i genitori per aiutare i figli a conseguire una formazione superiore o a costruirsi una carriera lavorativa soddisfacente in un altro paese? Quanto costa cercare di tenere assieme la famiglia, seppure temporaneamente, per esempio attraverso viaggi e soggiorni dei genitori all'estero e i ritorni occasionali dei figli a casa? E quali sono le prospettive di una futura riunificazione familiare? Ma anche, come cambia la famiglia italiana con questa nuova emigrazione, è vero che sta diventando sempre più cosmopolita? Qui abbiamo genitori che viaggiano all'estero con frequenze mai viste prima, che imparano nuove lingue in età avanzata per dialogare con i nipoti, che consultano la posta elettronica e dialogano disinvoltamente via Skype o WhatsApp.
Attraverso i risultati di un'inchiesta condotta on line tra le famiglie italiane dei giovani migranti e le testimonianze dei diretti interessati (genitori e figli), la ricerca esplora le nuove relazioni familiari, declinate anche in termini economici, confermando l'importanza del sostegno della famiglia, soprattutto nelle fasi iniziali, alla vita dei figli all'estero.



Tags

By the same author