Come uno specchio ineguale. In forma di teatro dal Cinquecento al Settecento

Anno:
2014
ISBN:
9788874704002
DRM:
Social DRM

€8.99


Description

Uno sguardo sincrono sui diversi codici del-la comunicazione per far luce sulle tessere di un affascinante mosaico in forma di teatro, fra Rinascimento ed Età dei Lumi, da Napoli a Venezia. Una selva che intreccia drammaturgia, pittura e omiletica, «epos», storia e romanzo, esegesi scritturale e agio-grafia. Sulla scena i conflitti tra Occidente cristiano e Oriente musulmano, le suggestioni pittoriche e shakespeariane nella «fabula» dantesca di Pomponio Torelli, Omero e le «Avventure di Telemaco» fra teatro gesuitico e romanzo europeo, menzogna e santità nelle «pièces» del teologo Giovanni Maria Muti. Una ricerca, tra identità e alterità, che restituisce un'immagine prismatica della sperimentazione teatrale italiana, sempre aperta a riflettere, come uno specchio ineguale, l'esercizio dello sguardo e del dialogo.



Tags