Biørnstjerne Bjørnson. Un fallimento

Anno:
2012
ISBN:
9788874701964
DRM:
Social DRM

€6.99


Description

«Biblioteca dello Spettacolo Nordico» è una collana del Centro Studi per lo Spettacolo Nordico dell'Università di Torino, diretta da Franco Perrelli. Essa raccoglie in un agile formato saggi e testi relativi alle varie forme dello spettacolo (teatro, cinema, danza, performing arts) che si sono storicamente manifestate nella civiltà scandinava, con una certa attenzione all'originalità delle scelte e delle angolazioni, al profilo scientifico delle proposte e agli incroci con la cultura italiana. In tal senso, la collana è organica al progetto culturale del Centro Studi per lo Spettacolo Nordico dell'Università di Torino che, dal 1999 – attraverso il suo annuario «North-West Passage» (Edizioni di Pagina), la grande edizione dei testi ibseniani e i convegni internazionali –, è riuscito a creare un'attenzione e un ponte fra studiosi di tutto il mondo, alla confluenza fra la sensibilità latina e il peculiare nonché rilevante contributo dato dalla Scandinavia allo spettacolo moderno. Con «Un fallimento», del 1874-75, Bjørnstjerne Bjørnson realizza in Scandinavia un nuovo modello del teatro realistico. Pur oscurato dalla fama di Ibsen e nonostante lo stridente lieto fine – segnale dell'incrollabile fede di Bjørnson nelle possibilità del riscatto umano attraverso la verità morale e il lavoro – «Un fallimento» s'impone ancora oggi all'attenzione per l'attualità dei suoi temi e per la straordinaria qualità del dialogo e il nitore della forma sperimentale. Ai suoi tempi fu del resto un'opera di circolazione europea che, soprattutto in Germania, rivelò la formula di un dramma realistico che lo stesso Ibsen avrebbe sviluppato. La lunga introduzione (48 pp.) del curatore fornisce gli elementi contestuali della fortuna e del valore di un'opera nient'affatto "minore", anzi, a livello storico e stilistico, uno degli snodi più rilevanti del naturalismo teatrale.



Tags