Non uccidere

DRM:
Adobe
Per una cultura della pace
Publisher:
ISBN:
9788858152720
Year:
2023

€9.99

Read preview

Description

Pierluigi Di Piazza – fondatore del Centro Balducci che in trent'anni ha ospitato oltre mille profughi provenienti da 50 paesi nel mondo – ha testimoniato con la sua vita la possibilità di tradurre in atti concreti le parole dialogo, accoglienza, integrazione, pace. Le riflessioni contenute in queste pagine hanno al centro l'esortazione a non rassegnarci mai all'ingiustizia e alla violenza. Esortazione più che mai attuale in un tempo come il nostro, segnato da gravi disuguaglianze, attraversato da conflitti sociali profondi e in cui la guerra è tornata a essere un fatto che ci riguarda da vicino.


Note biografiche

Pierluigi Di Piazza (1947-2022), prete dal 1975, laureato in Teologia, ha ricevuto nel 2006 la laurea ad honorem dell'Università degli Studi di Udine quale 'imprenditore di solidarietà'. Insegnante per 30 anni, nel 1988 ha fondato il Centro di accoglienza per stranieri e di promozione culturale "Ernesto Balducci" di Zugliano (Udine). Tra le sue pubblicazioni, Questo straordinario Gesù di Nazaret (2010) e Io credo. Dialogo tra un'atea e un prete (con Margherita Hack, 2012). Per Laterza, Fuori dal tempio. La Chiesa al servizio dell'umanità (2011), Compagni di strada. In cammino nella Chiesa della speranza (2014), Il mio nemico è l'indifferenza. Essere cristiani nel tempo del grande esodo (2016) e Non uccidere. Per una cultura della pace (2023).


Tags

By the same author