Game thinking - Reinventa i tuoi prodotti e ottieni risultati più efficaci con le tecniche di progettazione dei videogiochi di successo

Author:
Year:
2023
DRM:
Adobe
ISBN:
9788857915760

€23.99

Read preview

Description

In questo rivoluzionario volume, Amy Jo Kim presenta un sistema step-by-step per creare prodotti che i clienti adoreranno... e continueranno ad adorare a lungo. Il segreto? Sfruttare le tecniche che il settore videoludico, sempre in rapidissima evoluzione, utilizza per creare titoli che tengono milioni di giocatori incollati allo schermo. Partendo dai principi della progettazione Lean/Agile e del design thinking, Game Thinking esplora cinque strategie efficaci per creare prodotti di successo: accelerare il processo di innovazione testando prima i tuoi presupposti ad alto rischio, sfruttare il feedback dei superfan per creare un prodotto in linea con il comportamento reale degli utenti, prolungare l'engagement dei clienti progettando un'esperienza coerente e coinvolgente, migliorare il concept del tuo prodotto facendo test rapidi e affinando l'esperienza di base, pianificare il percorso di sviluppo con la road map del Game Thinking Concentrati dunque sulla ricerca dei “superfan” che si nascondono tra i tuoi potenziali clienti, ovvero coloro che sono disposti a correre rischi e accettare un prototipo incompleto o non rifinito pur di cominciare ad affrontare il problema che il tuo prodotto mira a risolvere. Se permetti a questi primi fan di “giocare” con la tua idea, otterrai risposte rapide ed efficaci alle tue domande più urgenti, ben prima di cominciare a creare il prodotto. Immergiti in Game Thinking e avvia subito un processo di innovazione più efficace!


Note biografiche

Definita da Fortune come una delle 10 donne più influenti nel mondo dei videogiochi, è social game designer, architetto di community e startup coach. Ha collaborato a progetti come Rock Band, The Sims, eBay, Netflix, nytimes.com e Happify. Ha introdotto l’idea dell’applicazione del game design ai servizi digitali e vanta un dottorato in Neuroscienze comportamentali conseguito presso la University of Washington, oltre a una laurea in Psicologia sperimentale.


Tags