Sabbia

Editore:
Anno:
2022
ISBN:
9788833539041
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)

€12.99

Read preview

Description

Un’esplorazione del deserto e dei suoi abitanti; un’avventura alla scoperta di una cultura sconosciuta; l’incontro con gli elementi nella loro forma più affascinante e minacciosa: Sabbia è molte cose, fuorché un romanzo comune. Poco o nulla sappiamo di Eliseo, l’occidentale che parte alla volta della Mesopotamia e si muove lungo gli itinerari delle carovane, proprio perché non è lui il vero protagonista della narrazione; lo è invece il deserto, o lo sono i beduini che il viaggiatore incontra sul suo cammino e che, dal dorso del loro cammello, guardano con stupore e diffidenza un’automobile; o lo sono i rituali, le usanze, le musiche, le preghiere, le piccole vicende quotidiane, e soprattutto le paure e le speranze degli uomini e delle donne che abitano questo tappeto sterminato. Sabbia è, al tempo stesso, il paradigma dell’incontro con l’Altro e di quello tra l’Uomo e la Natura, meravigliosa e spietata.


Biographical notes

Vittorio G. Rossi (1898-1978), capitano di lungo corso e giornalista per le maggiori testate del suo tempo («Il Corriere della Sera», «Epoca»), è stato uno dei pochissimi scrittori di viaggio italiani che abbiano raggiunto il grande pubblico. Per la sua biografia e per i temi affrontati nei suoi romanzi, è stato accostato a Conrad, Melville, Hemingway. Tra i suoi molti libri – pubblicati da Mondadori, Bompiani, Garzanti, Mursia – ricordiamo Sabbia, Cobra, Pelle d’uomo, Terra e acqua, Teschio e tibie, Calme di luglio e Maestrale. Mondadori gli dedicò un’intera collana, «I libri di Vittorio G. Rossi».

Tags

By the same author