Il cervello

Istruzioni per l'uso
Anno:
2021
ISBN:
9788833937519
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Product currently unavailable

Description

Sono passati alcuni anni da quando questo libro eccezionale è uscito nelle librerie. In questo tempo, l’autore ha continuato a lavorare sui temi che troverete in queste pagine, rielaborando e aggiornando il materiale a sua disposizione. Visto il grande successo della sua originale tecnica espositiva, John Medina ha infine deciso di dare alle stampe questa seconda edizione, riveduta in ogni sua parte e dotata di un capitolo completamente nuovo, dedicato alla musica e alle sue enormi potenzialità cognitive. Un regalo gradito, che aggiunge ulteriore fascino a una narrazione accattivante, informativa e incredibilmente coinvolgente.

Un cervello voluminoso come il nostro è un organo molto esigente: pur costituendo appena il 2 per cento della massa corporea, divora il 20 per cento dell’energia disponibile. Sappiamo molte cose, sul nostro cervello, ma è ancora troppo poco. Come funziona? Di che cosa ha bisogno per funzionare al meglio? Perché è in grado di imparare così bene? Perché è così incline a dimenticare selettivamente?
John Medina per anni ha svolto ricerche sulle misteriose connessioni tra geni e comportamento. La ricerca in questo campo – dentro il più sofisticato sistema di trasferimento di informazioni a noi noto (cioè il nostro cervello) – corrisponde all’attraversamento di uno dei più affascinanti territori intellettuali che si conoscano.
In questo libro, sulla base delle cognizioni più avanzate e dell’analisi di casi concreti, John Medina ci informa con grande vivacità narrativa, presentandoci vari aspetti, o «regole» – dodici, per l’esattezza –, relative al funzionamento del cervello. Ogni argomento, che Medina presenta con humour garbato nei passaggi più tecnici, fornisce idee di applicazione nella vita di tutti i giorni, in particolare sul lavoro e a scuola. Alla fine, ci accorgeremo che il libro tiene fede alle promesse e che rende conto delle immense potenzialità del nostro cervello e dei modi più efficaci per utilizzarle.


Biographical notes

John Medina è biologo molecolare specializzato nello studio dei geni implicati nello sviluppo cerebrale e nei disordini psichiatrici. Dirige il Brain Center for Applied Learning Research della Seattle Pacific University e insegna al dipartimento di Bioingegneria della University of Washington School of Medicine. Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato: Il cervello. Istruzioni per l’uso (2010, nuova edizione accresciuta 2014), Naturalmente intelligenti. Istruzioni per lo sviluppo armonioso del cervello dei bambini della prima età (2011, nuova edizione accresciuta 2015) e Il cervello non ha età. Istruzioni per rimanere attivi, brillanti e felici (2017).


Tags

By the same author