Aurora
Pensieri sui pregiudizi morali
Autore:
Editore:
Anno:
2020
ISBN:
9788811816508
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Aurora è l’alba della nuova filosofia liberata dai pregiudizi morali e dalle false credenze, è il mattino e il riscatto che attendono l’uomo quando si risveglia dal sonno dogmatico. Con quest’opera, pubblicata nel 1881, Nietzsche comincia la sua campagna contro il sistema di valori su cui si fonda la tradizione occidentale. Il cristianesimo di San Paolo, il dovere di Kant, l’utile di Spencer, la compassione di Schopenhauer sono le forme ormai superate di morale che Nietzsche si prefigge di demolire con il martello del suo scetticismo. In nome non di uno sterile nichilismo, ma di una missione superiore affidatagli dal suo destino: fondare una religione laica, la religione non degli dèi ma dell’uomo, caduco eppure impregnato di infinito e di eternità; la religione non dell’anima ma del corpo, di cui lo spirito è l’araldo; la religione non del cielo ma della terra, «che ha un cuore d’oro». Considerata uno dei capolavori di Nietzsche e una delle sue opere più poetiche per lo stile aforistico di grande suggestione, Aurora è qui proposta nell’edizione curata da Sossio Giametta, uno dei più autorevoli interpreti del grande pensatore tedesco.
Biographical notes
Tags
By the same author
COSÌ PARLÒ ZARATHUSTRA
Un libro per tutti e per nessunoSusanna Mati, Feltrinelli Editore
CREPUSCOLO DEGLI IDOLI
o come si filosofa con il martelloFriedrich Nietzsche, Feltrinelli Editore
AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE
Preludio a una filosofia dell'avvenireOmar Abu Dbei, Feltrinelli Editore
PLATO AMICUS SED
Introduzione ai dialoghi platoniciFriedrich Nietzsche, Mimesis Edizioni
TELEOLOGIA A PARTIRE DA KANT
Le sfide ambientali della Chiesa tra scienza, etica e politicaFriedrich Nietzsche, Mimesis Edizioni
CALEIDOSCOPIO FILOSOFICO
L’eterno ritorno nel Nietzsche di Heidegger e altri saggiSossio Giametta, Mimesis Edizioni
