Civiltà Appennino
L'Italia in verticale tra identità e rappresentazioni
Autore:
Editore:
Anno:
2020
ISBN:
9788855220644
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2020
ISBN:
9788855220644
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
«Quella che qui si propone è una risalita. Una camminata sul pendio della storia e della rappresentazione, per recuperare quota e aprire lo sguardo su un mondo. Nessun languore, nessuna nostalgia; l’Appennino è il luogo di riconquista di una lunga e radicata tradizione letteraria, artistica, identitaria che vuole essere aperta all’innovazione. Già nel nome, un lettore attento al futuro e sensibile al passato potrebbe scorgere la prefigurazione di questo doppio passo». Dalla Presentazione di Piero Lacorazza e Gianni Lacorazza
Spina dorsale del nostro paese, l’Appennino attraversa territori molto diversi tra loro, dalla Calabria silana ai monti lucani, dall’Abruzzo del Gran Sasso ai percorsi delle Marche interne, fino ai monti tosco-emiliani e a quelli liguri, che lo proiettano verso l’incontro con le Alpi. Eppure, nella loro diversità, sono luoghi accomunati da una profonda identità. Sono proprio i tratti fondativi della «civiltà Appennino» quelli che Raffaele Nigro e Giuseppe Lupo ci rivelano in questo libro, mettendo in rapporto suggestioni e nozioni provenienti dalla letteratura, dalla storia, dall’antropologia, dall’arte. Da questo insieme di elementi emerge un paese interpretato non più secondo la tradizionale prospettiva orizzontale – Nord, Centro, Sud – ma in chiave verticale, cioè secondo la sua struttura fisica, che favorisce una lettura altimetrica della società del passato, del presente e del futuro. Una linea che fa da trait d’union tra il Mediterraneo e l’Europa, senza dimenticare le componenti socioculturali di Oriente e Occidente. Guardare l’Italia in verticale consente di rileggere la storia del nostro paese facendo perno su tre direttrici: da un lato la linea adriatica, dall’altro la linea tirrenica e, al centro tra le due, la dorsale appenninica, intesa come zona regolatrice e di confluenza. Il racconto di questa traiettoria mediana, la verifica degli aspetti assimilabili, l’indagine di una tradizione che appartiene all’Italia collinare e montana permettono di lanciare una sfida rivolta al futuro, che ha nella sua agenda non soltanto lo scopo di «riconoscersi», ma anche quello di prefigurare nell’Appennino un progetto politico, economico e imprenditoriale in grado di riqualificare un’area geografica ritenuta marginale e farne un laboratorio utopico di nuove esperienze.
Questo volume inaugura la serie realizzata in collaborazione con la Fondazione Appennino, con sede a Montemurro, in Basilicata; www.appenninofondazione.it.
Biographical notes
Raffaele Nigro, nato a Melfi, è stato caporedattore della Rai. Ha scritto saggi sulla letteratura italiana del Quattro e Cinquecento e sulla letteratura del ribellismo, reportage come Diario Mediterraneo (Laterza, 2001) e Il mondo che so (Hacca, 2019) e una ventina di romanzi tradotti in molte lingue, tra i quali ricordiamo I fuochi del Basento (Cde, 1987; Premio SuperCampiello) e Malvarosa (Rizzoli, 2005; Premi Mondello, Biella, Flaiano, Selezione Campiello).
Giuseppe Lupo è nato in Lucania e insegna Letteratura italiana contemporanea presso l’Università Cattolica di Milano e Brescia. Per Marsilio ha pubblicato diversi romanzi, tra i quali L’americano di Celenne (2000; Premio Giuseppe Berto, Premio Mondello), L’ultima sposa di Palmira (2011; Premio Selezione Campiello, Premio Vittorini), Gli anni del nostro incanto (2017; Premio Viareggio-Rèpaci) e Breve storia del mio silenzio (2019). È autore di numerosi saggi e collabora alle pagine culturali del «Sole 24 Ore».
Tags
Tags:
Tags:
By the same author
GRAN TEATRO CAMILLERI
Salvatore Bancheri,
Giuliana Benvenuti,
Giovanni De Luna,
Tullio De Mauro,
Salvatore Ferlita,
Paolo Giovannetti,
Stefano Jossa,
Franco Lo Piparo,
Giuseppe Lupo,
Emiliano Morreale,
Salvatore Silvano Nigro,
Mauro Novelli,
Ermanno Paccagnini,
Matteo Palumbo,
Stefano Salis,
Roberto Scarpa,
Vittorio Spinazzola
9.99 €
40.5107319
16.09840024
LA STORIA SENZA REDENZIONE
Il racconto del Mezzogiorno lungo due secoli
Giuseppe Lupo, Rubbettino Editore
navy

Giuseppe Lupo, Rubbettino Editore
€9.99
PAROLE PER CESARE
con l'ultima intervista inedita di Stefano Lorenzetto
con l'ultima intervista inedita di Stefano Lorenzetto
Stefano Lorenzetto,
Paolo Baratta,
PIERLUIGI BATTISTA,
Mario Baudino,
Claudio Bertorelli,
Gianfranco Bettin,
Irene Bignardi,
Mario Biondi,
Enrica Bonaccorti,
Alberto Bonisoli,
Alberto Bovo,
Luigi Brugnaro,
Giampiero Brunello,
Michele Bugliesi,
Errico Buonanno,
Massimo Cacciari,
Domenico Cacopardo,
Ilaria Capua,
Francesco Chiamulera,
Annalisa Chirico,
Giovanni Costa,
Stefania Craxi,
Giuliano Da Empoli,
Annalisa De Simone,
Marco Di Marco,
Paolo Di Mizio,
Giuseppe Fantasia,
Federica Fantozzi,
Piero Fassino,
Carlo Feltrinelli,
Giuliano Ferrara,
Gian Arturo Ferrari,
Massimo Fini,
Cristina Fiorentini,
Giorgia Fiorio,
Maurizio Galimberti,
Chiara Gamberale,
Gabriella Genisi,
Francesco Giavazzi,
Lisa Ginzburg,
Lella Golfo,
Silvana Grasso,
Paolo Isotta,
Anna Kanakis,
Camillo Langone,
Giulio Lattanzi,
Enrico Letta,
Giuseppe Lupo,
Claudio Magris,
Carlo Mastelloni,
Luca Mastrantonio,
Paolo Mauri,
Paolo Messa,
Ezio Micelli,
Stefano Micelli,
Paolo Mieli,
Alberto Mingardi,
Franco Miracco,
Giovanni Montanaro,
Giulio Mozzi,
Giampiero Mughini,
Michela Murgia,
Giorgio Napolitano,
Alessandra Necci,
Massimo Ongaro,
Manuel Orazi,
Fortunato Ortombina,
Carlo Ossola,
Stefano Parisi,
Giovanni Pelizzato,
Angelo Petrella,
Stefano Petrocchi,
Enrico Remmert,
Mario Rigo,
Gianni Riotta,
Rosario Rizzuto,
Andrea Romano,
Riccardo Ruggeri,
Alessandro Russello,
Maurizio Sacconi,
Marco Sassano,
Giuliano Scabia,
Giuliano Segre,
Mattia Signorini,
Francesco Specchia,
Angelo Tabaro,
Susanna Tamaro,
Jacopo Tondelli,
Chiara Valerio,
Marcello Veneziani,
Giuseppe Zaccaria,
Alessandro Zaccuri,
Luca Zaia,
Matteo Zoppas,
Filiberto Zovico,
Marco Gervasoni,
Gian Mario Villalta,
Antonio Costa
0.00 €
39
-41
PAROLE PER CESARE
con l'ultima intervista inedita di Stefano Lorenzetto
Stefano Lorenzetto, Marsilio

Stefano Lorenzetto, Marsilio
€0.00
39
-41
CIVILTÀ APPENNINO
L'Italia in verticale tra identità e rappresentazioni
Raffaele Nigro, Donzelli Editore

Raffaele Nigro, Donzelli Editore
€8.99
45.451504184247
7.8650377549582
LA LETTERATURA AL TEMPO DI ADRIANO OLIVETTI
Giuseppe Lupo,
Edizioni di Comunità
navy

€7.99
39
-41
CIVILTÀ APPENNINO
L'Italia in verticale tra identità e rappresentazioni
Raffaele Nigro, Donzelli Editore

Raffaele Nigro, Donzelli Editore
€8.99