La sfida e altre storie di boxe
Autore:
Editore:
Anno:
2012
ISBN:
9788854145917
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2012
ISBN:
9788854145917
DRM:
Social DRM
Description
Edizioni integrali
Introduzione di Walter Mauro
Traduzioni di Paola Cabibbo e Flaminio Di Biagi
I racconti proposti in questo volume contengono temi e motivi tipici di London, una curiosa combinazione di princìpi libertari e teorie darwiniane. Gli eroi sono tutti pugili, e allo stesso tempo apostoli sociali e primitiva espressione della legge della giungla, dove vince il più forte. London, come sempre cronista fedele e dalle tinte forti, narra qui l'ipotesi di una rivincita sulla società: mette in scena il mondo del pugilato e dei suoi personaggi picareschi. La boxe diventa così la sfida dura e spietata, un rischio che, accettato o subito come inevitabile soperchieria dettata dalle condizioni, può significare affermazione, speranza, riscatto sociale e politico, ma resta soprattutto esuberante e fascinoso trionfo vitale.
Jack London
pseudonimo di John Griffith Chaney, nacque nel 1876 a San Francisco. Viaggiò moltissimo ed esercitò i più svariati mestieri, da mozzo a cacciatore di foche, a lustrascarpe a commerciante. Riuscì tuttavia, da autodidatta, a crearsi una solida cultura con lo studio disordinato dei grandi autori europei. La lettura di Marx, il contatto con i vagabondi americani, la sua stessa vita spesso miserabile lo spinsero verso un socialismo istintivo. Esordì come scrittore pubblicando i suoi racconti su periodici locali. Morì, forse suicida, nel 1916. Di Jack London la Newton Compton ha pubblicato in questa collana Il richiamo della foresta, Zanna Bianca e altre storie di cani; Il Tallone di ferro; Il lupo dei mari e Racconti della pattuglia guardiapesca, Martin Eden e nella collana “I Mammut” I grandi romanzi e i racconti.
Introduzione di Walter Mauro
Traduzioni di Paola Cabibbo e Flaminio Di Biagi
I racconti proposti in questo volume contengono temi e motivi tipici di London, una curiosa combinazione di princìpi libertari e teorie darwiniane. Gli eroi sono tutti pugili, e allo stesso tempo apostoli sociali e primitiva espressione della legge della giungla, dove vince il più forte. London, come sempre cronista fedele e dalle tinte forti, narra qui l'ipotesi di una rivincita sulla società: mette in scena il mondo del pugilato e dei suoi personaggi picareschi. La boxe diventa così la sfida dura e spietata, un rischio che, accettato o subito come inevitabile soperchieria dettata dalle condizioni, può significare affermazione, speranza, riscatto sociale e politico, ma resta soprattutto esuberante e fascinoso trionfo vitale.
Jack London
pseudonimo di John Griffith Chaney, nacque nel 1876 a San Francisco. Viaggiò moltissimo ed esercitò i più svariati mestieri, da mozzo a cacciatore di foche, a lustrascarpe a commerciante. Riuscì tuttavia, da autodidatta, a crearsi una solida cultura con lo studio disordinato dei grandi autori europei. La lettura di Marx, il contatto con i vagabondi americani, la sua stessa vita spesso miserabile lo spinsero verso un socialismo istintivo. Esordì come scrittore pubblicando i suoi racconti su periodici locali. Morì, forse suicida, nel 1916. Di Jack London la Newton Compton ha pubblicato in questa collana Il richiamo della foresta, Zanna Bianca e altre storie di cani; Il Tallone di ferro; Il lupo dei mari e Racconti della pattuglia guardiapesca, Martin Eden e nella collana “I Mammut” I grandi romanzi e i racconti.
Tags
By the same author
39
-41
LE PIÙ BELLE STORIE SUI CANI
Dai più grandi scrittori di ogni epoca
Rudyard Kipling, L'Età dell'Acquario
LE PIÙ BELLE STORIE SUI CANI
Dai più grandi scrittori di ogni epocaRudyard Kipling, L'Età dell'Acquario
9,99 €
39
-41
IL RICHIAMO DELLA FORESTA
Bâtard - Preparare un fuoco
Jack London, Feltrinelli Editore
IL RICHIAMO DELLA FORESTA
Bâtard - Preparare un fuocoJack London, Feltrinelli Editore
3,99 €
