La scelta del gatto
Lezioni feline sull'arte di vivere
Autore:
Editore:
Anno:
2018
Numero pagine:
128
ISBN:
9788833310152
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable
Autore:
Editore:
Anno:
2018
Numero pagine:
128
ISBN:
9788833310152
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable
Description
Contemplare le scelte del gatto può essere molto più istruttivo di tante parole.
I gatti sono creature affascinanti e insieme inquietanti, animali di casa ma pur sempre selvatici, sfuggenti, ambigui e mai scontati. Sanno sorprenderci e proprio per questo osservarne i comportamenti può insegnarci parecchie cose. Se i gatti ci vedono al buio è perché sanno sfruttare anche una minima porzione di luce, allo stesso modo potremmo imparare a fare noi umani nell’affrontare situazioni apparentemente oscure e perciò spaventose. Se le cadute sono inevitabili per noi come per i gatti, e bisogna mettere in conto le sconfitte nel gioco dell’esistenza, possiamo pur sempre apprendere dai nostri felini come fare per cadere ritrovandoci in piedi. Anche noi abbiamo le nostre “antenne”, come i gatti hanno le vibrisse, ma loro possono insegnarci molto su come usare al meglio la sensibilità che ne deriva, così come possono insegnarci a drizzare il pelo in certe occasioni. Sono alcuni dei paragoni tra le condizioni di vita gattesca e la psicologia umana presentati nel libro, dove vengono affiancati anche da casi clinici. Gli amici a quattro zampe ci possono offrire una lezione di equilibrio e saggezza con i loro atteggiamenti schivi ma comunicativi, con la loro apparente pigrizia e apparente aggressività, con il loro desiderio di sovrastarci e le loro infinite risorse, con la loro sapiente capacità di mantenere la giusta distanza e vicinanza. Basta cercare di comprendere le ragioni che muovono queste misteriose tigri in miniatura per vedere gli eventi e i problemi sotto una luce nuova. Contemplare le scelte del gatto può essere molto più istruttivo di tante parole.
I gatti sono creature affascinanti e insieme inquietanti, animali di casa ma pur sempre selvatici, sfuggenti, ambigui e mai scontati. Sanno sorprenderci e proprio per questo osservarne i comportamenti può insegnarci parecchie cose. Se i gatti ci vedono al buio è perché sanno sfruttare anche una minima porzione di luce, allo stesso modo potremmo imparare a fare noi umani nell’affrontare situazioni apparentemente oscure e perciò spaventose. Se le cadute sono inevitabili per noi come per i gatti, e bisogna mettere in conto le sconfitte nel gioco dell’esistenza, possiamo pur sempre apprendere dai nostri felini come fare per cadere ritrovandoci in piedi. Anche noi abbiamo le nostre “antenne”, come i gatti hanno le vibrisse, ma loro possono insegnarci molto su come usare al meglio la sensibilità che ne deriva, così come possono insegnarci a drizzare il pelo in certe occasioni. Sono alcuni dei paragoni tra le condizioni di vita gattesca e la psicologia umana presentati nel libro, dove vengono affiancati anche da casi clinici. Gli amici a quattro zampe ci possono offrire una lezione di equilibrio e saggezza con i loro atteggiamenti schivi ma comunicativi, con la loro apparente pigrizia e apparente aggressività, con il loro desiderio di sovrastarci e le loro infinite risorse, con la loro sapiente capacità di mantenere la giusta distanza e vicinanza. Basta cercare di comprendere le ragioni che muovono queste misteriose tigri in miniatura per vedere gli eventi e i problemi sotto una luce nuova. Contemplare le scelte del gatto può essere molto più istruttivo di tante parole.
Biographical notes
Matteo Rampin, medico, psichiatra e psicoterapeuta, è autore di più di trenta libri pubblicati in Italia e all'estero. È consulente personale di atleti, allenatori, manager e artisti di livello internazionale. Il suo approccio al miglioramento e al cambiamento si basa sull'applicazione delle neuroscienze a procedure non convenzionali di problem solving. Per Salani ha pubblicato anche Come imparare a studiare e Mozart era un figo, Bach ancora di più (con Leonora Armellini).
Tags
By the same author
39
-41
COME IMPARARE A STUDIARE
Compiti a casa e metodo di studio: vincere la sfida
Matteo Rampin, Salani Editore

Matteo Rampin, Salani Editore
€5.99
39
-41
NEL MEZZO DEL CASIN DI NOSTRA VITA?
Indizi e tracce per trovar la via d'uscita
Matteo Rampin, Ponte alle Grazie

Matteo Rampin, Ponte alle Grazie
€9.99
39
-41
I DELITTI DEL MONASTERO
e altri casi di problem solving inusuale
Matteo Rampin, Ponte alle Grazie

Matteo Rampin, Ponte alle Grazie
€7.99
39
-41
QUANDO IL SESSO DIVENTA UN PROBLEMA
Terapia strategica dei problemi sessuali
Giorgio Nardone, Ponte alle Grazie

Giorgio Nardone, Ponte alle Grazie
€7.99
39
-41
LA SCELTA DEL GATTO
Lezioni feline sull'arte di vivere
Matteo Rampin, Ponte alle Grazie

Matteo Rampin, Ponte alle Grazie
€7.99
39
-41
LA SCELTA DEL GATTO
Lezioni feline sull'arte di vivere
Matteo Rampin, Ponte alle Grazie

Matteo Rampin, Ponte alle Grazie
€7.99
39
-41
LA SCELTA DEL GATTO
Lezioni feline sull'arte di vivere
Matteo Rampin, Ponte alle Grazie

Matteo Rampin, Ponte alle Grazie
€7.99