Breviario dei politici

Publisher:
Year:
2016
ISBN:
9788893800129
DRM:
Adobe

€6.00

Read preview

Description

Queste massime, dedicate alla caccia al potere politico nell’Europa del Seicento, ignorano le astrazioni che sorreggono la politica e il potere, e sono dedicate al singolo individuo che vuol prevalere sugli altri. È un breviario sui generis di massime morali, o piuttosto in prevalenza immorali ma non di rado molto intelligenti, scritte da uno che parla di sé e le ha tutte collaudate, non nella riflessione libresca, ma nella vita attiva e tumultuosa. Un breviario del politico che fa meglio che può gli affari altrui, con lo scopo finale di provvedere nel modo più efficace ai fatti propri. I connotati specifici sono quelli del cardinal Giulio Mazzarino, per quanto la fonte di questo piccolo scritto non sia documentata. Ma non si può escludere – anzi è plausibile – che egli sia proprio l’autore, e non solo il personaggio rappresentato. Il testo, in latino di cancelleria un po’ stentato, fu pubblicato più volte fra il 1684 e il 1723, in edizioni arricchite via via di alcune aggiunte. Di solito si presenta al lettore italiano la traduzione seicentesca del 1698. Invece la presente è una nuova traduzione dell’edizione del 1723, la più completa.


Note biografiche

(1602-1661) Cardinale, politico e diplomatico al servizio della Francia, dove servì come ministro capo sotto il regno di Luigi XIV succedendo al cardinale Richelieu. Rampollo di una famiglia al servizio dei Colonna, studiò a Roma presso i Gesuiti. Collezionista e soprattutto bibliofilo, a lui si deve la formazione della grande raccolta libraria, divenuta poi la Bibliothèque Mazarine.


By the same author