Mobilitazione totale

Publisher:
Year:
2016
DRM:
Adobe
ISBN:
9788858126592

€5.99

Read preview

Description

La profonda riflessione di Ferraris ruota tutta intorno a una semplice, inquietante, ironica domanda: chi ce lo fa fare ad essere sempre connessi? Nell'era della sorveglianza digitale di massa ragionare sulla radice del problema significa mettere a fuoco, identificare, dare un nome al problema stesso. Per Maurizio Ferraris il problema si chiama mobilitazione totale. Fabio Chiusi, "la Repubblica"

Con penna divertita, sgombrando la strada da banalità e frasi fatte, Maurizio Ferraris continua ad aggiornare la filosofia. 'Connessa', l'umanità non è semplicemente 'alienata', come pretende il filosofo benpensante, ma è 'mobilitata'. Il web è l''alienazione 2.0': panopticon diffuso, macchina bellica e burocratica estesa sull'intero pianeta che non schiaccia ma esalta la natura umana. "Sette - Corriere della Sera"

Tutti sappiamo cosa significhi ricevere una notifica email in piena notte: quel trillo non è solo una comunicazione, è un invito individuale all'azione che non riusciamo a lasciare inevaso. Il risultato è una condizione di militarizzazione della vita di milioni di mobilitati, un'incessante certificazione di ordini cui ognuno si sottopone senza difendersi. Anna Li Vigni, "Il Sole 24 Ore"


Note biografiche

Maurizio Ferraris insegna Filosofia teoretica nell'Università di Torino, è presidente del Labont (Laboratorio di Ontologia) e dirige l'istituto di studi avanzati Scienza Nuova, dedicato a Umberto Eco, che unisce l'Università e il Politecnico di Torino e si occupa della progettazione di un futuro sostenibile tanto dal punto di vista culturale quanto da quello politico. Fondatore del 'nuovo realismo', nella sua lunga carriera ha determinato un nuovo corso di pensiero e di studi almeno in quattro ambiti: l'ermeneutica, l'estetica, l'ontologia e la filosofia della tecnologia. Visiting professor a Harvard, Oxford, Monaco e Parigi, editorialista di "la Repubblica", "Neue Zürcher Zeitung" e "Libération", autore di fortunati programmi televisivi, ha pubblicato oltre sessanta libri tradotti in tutto il mondo. Tra i più recenti, per Laterza: Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce (2009); Mobilitazione totale (2015);Documanità. Filosofia del mondo nuovo (2021).


Tags

By the same author