Potere criminale
Intervista sulla storia della mafia
Autore:
Editore:
Anno:
2011
Numero pagine:
200
ISBN:
9788858102527
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Cosa Nostra non invecchia: padrini tradizionali e giovani capi si muovono al passo con i tempi. Ecco perché la mafia siciliana è al centro del dibattito pubblico da centocinquant'anni, dal momento in cui è nata l'Italia. Salvatore Lupo, il primo storico a occuparsi di Cosa Nostra con ricerche sul campo e su documenti originali, ripercorre l'epopea criminale dell'organizzazione mafiosa. Intervistato da Gaetano Savatteri, giornalista e scrittore di cose siciliane, Lupo analizza lucidamente il fenomeno. E fa piazza pulita di molta retorica e di troppi pregiudizi, individuando vittorie, debolezze ed errori del fronte antimafioso. «Per troppo tempo ci siamo raccontati la favola che la mafia fosse figlia del sottosviluppo. Poi abbiamo invertito i termini del discorso, dicendo che il sottosviluppo è figlio della mafia. Ma entrambe le proposizioni sono errate. La mafia è una patologia della modernità». Una rilettura delle pagine oscure della storia nazionale, capace di offrire uno sguardo rigoroso e inedito sul passato e sul presente di Cosa Nostra attraverso i suoi affari, i suoi misteri, le sue relazioni con la politica e con lo Stato. Guarda la videorecensione di Enrico Deaglio
Biographical notes
Gaetano Savatteri,nato a Milano nel 1964, cresciuto in Sicilia, vive a Roma. Giornalista, ha scritto saggi e romanzi. Con Sellerio pubblica la fortunata serie di racconti che hanno per protagonisti Saverio Lamanna e Peppe Piccionello. Per Laterza è autore di I siciliani (2005), successo editoriale di lunga durata, e Non c'è più la Sicilia di una volta (2017); ha inoltre curato Potere criminale. Intervista sulla storia della mafia di Salvatore Lupo (2010) e Il contagio. Come la ʼndrangheta ha infettato l'Italia di Giuseppe Pignatone e Michele Prestipino (2012).
Salvatore Lupo insegna Storia contemporanea all'Università di Palermo. Autore di numerosi studi sulla storia della società meridionale tra Otto e Novecento, ha pubblicato, tra l'altro: per Donzelli, Andreotti, la mafia, la storia d'Italia (1996); Partito e antipartito. Una storia politica della prima Repubblica (2004); Storia della mafia. Dalle origini ai giorni nostri (n.e., 2004); Il fascismo. La politica in un regime totalitario (2005); Che cos'è la mafia. Sciascia e Andreotti, l'antimafia e la politica (2007); per Einaudi, Quando la mafia trovò l'America (2008).
Tags
Localization:
37.527100849202, 14.135326313165
37.527100849202, 14.135326313165
By the same author
STORIA DELLA MAFIA
La criminalità organizzata in Sicilia dalle origini ai giorni nostriSalvatore Lupo, Donzelli Editore
UN DESTINO REVERSIBILE
Mafia, antimafia e società civile a PalermoJane Schneider, Viella Libreria Editrice
LA MAFIA
Centosessant'anni di storia. Tra Sicilia e AmericaSalvatore Lupo, Donzelli Editore
1986. IL MAXIPROCESSO
Salvatore Lupo,
Editori Laterza
IL PASSATO DEL NOSTRO PRESENTE
Il lungo Ottocento 1776-1913Salvatore Lupo, Editori Laterza
LA QUESTIONE
Come liberare la storia del Mezzogiorno dagli stereotipiSalvatore Lupo, Donzelli Editore
LA MAFIA NON HA VINTO
Il labirinto della trattativaGiovanni Fiandaca, Editori Laterza
POTERE CRIMINALE
Intervista sulla storia della mafiaGaetano Savatteri, Editori Laterza
IL CONTAGIO
Come la 'ndrangheta ha infettato l'ItaliaGaetano Savatteri, Editori Laterza
L'ISOLA NUOVA
Trent'anni di scritture di SiciliaGaetano Savatteri, Sellerio Editore
POTERE CRIMINALE
Intervista sulla storia della mafiaGaetano Savatteri, Editori Laterza
L’ATTENTATUNI
Storia di sbirri e di mafiosiGaetano Savatteri, Baldini+Castoldi
NON C'È PIÙ LA SICILIA DI UNA VOLTA
Gaetano Savatteri,
Editori Laterza
DALLE PARTI DI LEONARDO SCIASCIA
i luoghi, le parole, la memoriaSalvatore Picone, Zolfo Editore
IL VICERÉ
Storia misteriosa di Vito Guarrasi, l'avvocato del potereFrancesco d'Ayala, Zolfo Editore
LA SICILIA NON ESISTE
l'Isola tra realtà e racconto, tra storia e leggendaGaetano Savatteri, Zolfo Editore
IL GATTO CHE PRENDEVA IL TRENO
Conversazione sulla magia delle stazioniGaetano Savatteri, Bibliotheka
