Storia della mafia
La criminalità organizzata in Sicilia dalle origini ai giorni nostri
Autore:
Editore:
Anno:
2016
Numero pagine:
338
ISBN:
9788860366047
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable
Autore:
Editore:
Anno:
2016
Numero pagine:
338
ISBN:
9788860366047
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable
Description
La mafia fa affari ma non è una congrega di affaristi. Traffica, ma non è una banda di trafficanti. Tratta con i politici ma non è un partito politico. È un’organizzazione criminale ma non è solo «criminalità organizzata». Cos’è, dunque, la mafia? Il fortunato saggio di Salvatore Lupo per la prima volta indaga con completezza e rigore storiografico l’intero arco della vicenda più che secolare della mafia siciliana, dalle origini ottocentesche dell’organizzazione mafiosa e delle sue ideologie agli esiti più recenti degli anni novanta del Novecento. Emerge con forza il ritratto di una struttura criminale che aspira a modellarsi sullo Stato prendendone in appalto le funzioni fondamentali, dal monopolio della violenza al controllo territoriale. Ecco allora la necessità di ricostruire la vita secolare delle «signorie territoriali», dei gruppi familiari e criminali operanti innanzitutto nei ristretti territori della città e della provincia di Palermo, vero e stabile fulcro dell’organizzazione mafiosa: da qui ripartendo fino a sciogliere i mille sanguinosi fili che la connettono alla nazione e al più vasto mondo.
Biographical notes
Salvatore Lupo è professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Palermo. È stato tra i fondatori della rivista «Meridiana» ed è membro del comitato di redazione di «Storica». Per i tipi di Donzelli ha pubblicato: Storia della mafia (1993, seconda ed. 2004); Che cos’è la mafia (2007); Il fascismo. La politica in un regime totalitario (2005); L’unificazione italiana. Mezzogiorno, rivoluzione, guerra civile (2011); Anti partiti. Il mito della nuova politica nella storia della Repubblica (2013); La questione. Come liberare la storia del Mezzogiorno dagli stereotipi (2015).
Tags
Tags:
Tags:
Localization:
37.527100849202, 14.135326313165
37.527100849202, 14.135326313165
By the same author
37.527100849202
14.135326313165
STORIA DELLA MAFIA
La criminalità organizzata in Sicilia dalle origini ai giorni nostri
Salvatore Lupo, Donzelli Editore
navy

Salvatore Lupo, Donzelli Editore
€6.99
38.11525003457
13.36217548166
UN DESTINO REVERSIBILE
Mafia, antimafia e società civile a Palermo
Jane Schneider, Viella Libreria Editrice
navy

Jane Schneider, Viella Libreria Editrice
€17.99
37.527100849202
14.135326313165
LA MAFIA
Centosessant'anni di storia. Tra Sicilia e America
Salvatore Lupo, Donzelli Editore
navy

Salvatore Lupo, Donzelli Editore
€12.99
39
-41
IL PASSATO DEL NOSTRO PRESENTE
Il lungo Ottocento 1776-1913
Salvatore Lupo, Editori Laterza

Salvatore Lupo, Editori Laterza
€12.99
39
-41
LA QUESTIONE
Come liberare la storia del Mezzogiorno dagli stereotipi
Salvatore Lupo, Donzelli Editore

Salvatore Lupo, Donzelli Editore
€9.99
37.527100849202
14.135326313165
POTERE CRIMINALE
Intervista sulla storia della mafia
Gaetano Savatteri, Editori Laterza
navy

Gaetano Savatteri, Editori Laterza
€7.99